MIND@FoodMicro2016

We will be in Dublin for FoodMicro 2016. Here you can download .pdf versions of our posters. You can find more in the FoodMicrobionet website.

  • PO1-FB-075 DIVERSITY OF STREPTOCOCCUS THERMOPHILUS POPULATIONS BY PHOSPHOSERINE PHOSPHATASE (SER-B) POLYMORPHISMS Teresa Zotta*, Annamaria Ricciardi, Francesca De Filippis, Danilo Ercolini, Eugenio Parente
  • PO1-FB-074 PURIFICATION AND FUNCTIONAL CHARACTERIZATION OF HEME-DEPENDENT CATALASE IN RESPIRATIVE STRAIN LACTOBACILLUS CASEI N87 Teresa Zotta, Antonio Varriale, Rocco G. Ianniello, Eugenio Parente, Maria C. Staiano, Annamaria Ricciardi
  • PO1-FB-073 EFFECT OF RESPIRATIVE AND CATALASE-POSITIVE CULTURES OF LACTOBACILLUS CASEI ON THE PRODUCTION OF CHEDDAR CHEESE Annamaria Ricciardi, Anna Reale, Rocco G. Ianniello, Felicia Ciocia, Tiziana Di Renzo, Teresa Zotta, Floriana Boscaino, Raffaele Coppola, Eugenio Parente, Paul L. H. McSweeney

 

Workshop

Sono in programma due workshop:

  1. Uso di sistemi di fermentazione da laboratorio per la produzione di metaboliti e la coltivazione massale di microrganismi. 8/2/2016 9-14 Laboratorio di microbiologia industriale
  2. Network analysis tools in food microbial ecology. 15/2/2016 9-13 aula A9

Non è più possibile prenotarsi per il primo workshop ma per il secondo sono disponibili ancora 2 posti. Per il workshop sulla Network analysis è consigliato munirsi di notebook e di istallare Gephi e Cytoscape. Potete scaricare la presentazione in .pdf qui.

presnet

Networkanalysisbrochure

Workshopfermentatori

Microbiologia degli alimenti fermentati, inizio corso

Con mia gande sorpresa ho appreso oggi (28/9/2015) che nonostante la deliberazione in senso opposto del Consiglio di Corso di Studi in Scienze e Tecnologie Alimentari, il corso di Microbiologia degli Alimenti Fermentati è stato collocato dal Consiglio di Scuola al primo semestre. Le lezioni quidni avranno inizio il giorno 29/9/2015 alle ore 11.30 presso l’aula A9 e proseguiranno con il seguente orario:

Lunedì                                      11.30-13.30                              A9

Martedì                                     11.30-13.30                              A9

Mercoledì                                  11.30-13.30                              A9

Microbiologia degli alimenti fermentati: inizio corso

Le lezioni del corso di Microbiologia degli alimenti fermentati, AA2014-2015 avranno inizio alle ore 11.30 del 29/9/2014 presso l’aula A9 della Facoltà di Agraria e proseguiranno con il seguente orario:

Giorno                         Ore                                         Aula

Martedì                       11.30-13.30                           A9

Mercoledì                    11.30-13.30                           A9

Giovedì                        11.30-13.30                           A9

 

Gli orari delle esercitazioni verranno concordati durante il corso.