Le sedute di esame per Sicurezza e conservazione degli alimenti, Microbiologia degli alimenti, Microbiologia lattiero-casearia (disattivato) e Microbiologia degli alimenti fermentati (disattivato) sono previste una volta al mese (tranne agosto). Per Microbiologia degli alimenti sono responsabile della commissione da Marzo 2020: gli studenti fuori corso che hanno seguito nell’AA 2018-2019 o precedenti e che devono ancora sostenere l’esame devono consultare questo post. Le date di esame sono (salvo incidenti ed imprevisti)inserite su ESSE3 ed è possible cercarle con questo modulo.
Per tutti gli insegnamenti di cui titolare (Fondamenti di analisi del rischio degli alimenti, Microbiologia degli alimenti) o per quelli disattivati (Microbiologia degli alimenti fermentati, Microbiologia lattiero-casearia, Sicurezza e conservazione degli alimenti) è necessario prenotarsi utilizzando i servizi web studenti. Fanno fede le date e orari di esame indicati sul sito servizi web studenti. Se non sono presenti date di appello (vengono inserite solo per i corsi attivi, devono essere inserite su richiesta per gli altri) contattatemi.
Gli studenti prenotati devono presentarsi all’inizio dell’appello (indicativamente 9.30). La sessione terminerà indicativamente entro le 13.30. Per i corsi disattivati per i quali è possibile la prenotazione elettronica, gli studenti devono contattarmi per E-mail per richiedere l’inserimento di un appello di esame dopo aver controllato attentamente che il corso sia inserito nel loro piano di studi e che io sia effettivamente il presidente della commissione d’esame. Per i corsi disattivati per i quali non è possibile la prenotazione è sufficiente contattarmi via E-mail.