La Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale (SIMAI) è un'organizzazione culturale costituita da circa 500 soci (individuali e collettivi) con l'obiettivo di promuovere la ricerca matematica nelle scienze applicate e industriali.
Per incentivare la sinergia tra la ricerca in ambito matematico e il mondo industriale e del terziario in generale, la Sessione Industriale si svolgerà in data 31 agosto 2023.
La sessione è specificatamente rivolta alla partecipazione di:
Stiamo pertanto raccogliendo manifestazioni di interesse a questa iniziativa e di eventuale disponibilità a presentare un contributo di discussione.
Le proposte dovranno essere sottomesse all'indirizzo mail simai2023@unibas.it specificando come oggetto "Industrial Session", sotto forma di singole presentazioni (20 min. + 5 min. di discussione) o di minisymposia della durata di 2h30 costituiti da 6 presentazioni da 25 min. o alternativamente costituiti da una presentazione principale da 50 min. + 4 presentazioni da 25 min. Minisymposia di durata inferiore a 2h30 potranno essere completati con ulteriori presentazioni selezionate dal Comitato Scientifico.
La partecipazione ai minisimposia della Sessione Industriale è gratuita solo per i rappresentanti delle aziende.
Alle aziende partecipanti sarà data anche la possibilità di allestire uno stand espositivo allo scopo di favorire spunti di riflessione e incentivare ulteriori collaborazioni. In questo caso si richiede l'iscrizione alla società SIMAI come "socio individuale" (50€) di un rappresentante dell'azienda. E' inoltre richesto di comunicare la propria presenza a simai2023@unibas.it specificando come oggetto "stand espositivo" entro e non oltre il 15 luglio 2023.
Per informazioni scrivere all'indirizzo mail simai2023@unibas.it specificando come oggetto "Industrial Session".
Co-organizzatori dell'Industrial Session: