ResQ è un progetto di ricerca co-finanziato da Regione Lombardia – Direzione Generale Agricoltura,
Sovranità Alimentare e Foreste, che coinvolge i gruppi di ricerca della Prof. Paola Nola, coordinatore
(Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente, Università degli Studi di Pavia), del Prof. Francesco
Ripullone (Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali, Università della Basilicata) e del
Dott. Andrea Piotti (Istituto di Bioscienze e BioRisorse, CNR di Firenze).
Dopo tre anni di progetto, il gruppo di ricerca multidisciplinare di ResQ ha individuato farnie che presentano combinazioni di geni di potenzialmente legate a forme di resistenza al deperimento, un primo nucleo di alberi con cui sarà possibile arricchire le raccolte semi finalizzate a interventi di rimboschimento.
Al sito https://resq.unipv.it/ è possibile trovare ulteriori informazioni e dettagli progettuali.
Di seguito il comunicato stampa di chiusura progetto:
Contatti
Sito di progetto
https://resq.unipv.it/
Social di progetto
Facebook https://www.facebook.com/ProgettoResQ
Instagram https://www.instagram.com/progettoresq
Twitter https://twitter.com/ProgettoQ
![](https://web.unibas.it/scuolasafenews/s1/wordpress/wp-content/uploads/2024/02/farnia-morta.jpg)
![](https://web.unibas.it/scuolasafenews/s1/wordpress/wp-content/uploads/2024/02/AccrescimentoFarnie.jpg)
![](https://web.unibas.it/scuolasafenews/s1/wordpress/wp-content/uploads/2024/02/ghianda-quercia.jpg)
![](https://web.unibas.it/scuolasafenews/s1/wordpress/wp-content/uploads/2024/02/Segnali-deperimento.jpg)