Si segnala che nella pagina delle Risorse gratuite per gli Studenti sul sito istituzionale della Scuola SAFE è disponibile A9CAD che è un software gratuito per il disegno tecnico in 2D che supporta i formati di disegno DWG e DXF che sono lo standard del settore. Questo software utilizza lo stesso motore grafico usato dal […]
Read MoreInformation leaflets for international students are now available
MSc in Food Science and Technology
Read More“Diamo i numeri ?” giovedì 14 marzo (15:00-16:30) aula A1 – Campus di Potenza
<www.facebook.com/events/627981330987219/> Ciclo di seminari su Statistica e Scienza alla portata di tutti. Proprio sulla possibilità di utilizzare dati statistici certificati è incentrato il primo seminario del ciclo dal titolo “L’ISTAT e la statistica ufficiale” che si terrà giovedì 14 marzo dalle ore 15:00 alle ore 16:30 nell’aula A1 del Campus di Potenza. Parteciperà la dott.ssa […]
Read MoreUn robot per la raccolta del peperone in serra
“Attualmente la resa è ancora bassa – attorno al 20% in un impianto commerciale – in quanto il raccoglitore ha notevoli difficoltà nel trovare i frutti nascosti dalle foglie, che impediscono il corretto funzionamento dei sensori. Ad ogni modo, secondo i ricercatori nell’arco dei prossimi 3-5 anni la tecnologia verrà perfezionata a tal punto da […]
Read MoreI nuovi robot coltivatori
Prodotti vegetali coltivati e gestiti da robot in serre completamente automatizzate.
Read MoreBando del Premio di Laurea “Antonio Ricci” edizione 2019
Bando del Premio di Laurea “Antonio Ricci” edizione 2019 bandito dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università di Perugia in collaborazione con UmbriaFiere SpA. Il bando scade il 18 marzo p.v. e il premio verrà assegnato in occasione di Agriumbria 2019 (Bastia Umbra, Perugia, 29-31 marzo 2019). Il premio è rivolto ai laureati […]
Read MoreGestione delle criticità della Scuola Safe
La Scuola SAFE, nell’ottica del miglioramento continuo dei servizi erogati, della gestione della didattica e della ricerca, ha da tempo predisposto, sul suo sito istituzionale, un sistema anonimo di segnalazione delle criticità da parte di tutti i suoi utenti, sia in Italiano che in Inglese. http://agraria.unibas.it/site/home/feedback.html Il sistema consente l’invio di segnalazioni di criticità o […]
Read MoreDiamoinumeri? L’Istat e la statistica ufficiale
<www.facebook.com/events/627981330987219/> Il primo seminario, dal titolo “L’ISTAT e la statistica ufficiale” è previsto a Potenza per giovedì 14 marzo alle ore 15.00 nell’aula A1 dell’Università degli Studi della Basilicata. Sarà l’occasione per un focus sul ruolo dell’Istituto Nazionale di Statistica nella raccolta e nella elaborazione ufficiale di dati relativi alla società, all’economia, all’ambiente e […]
Read MoreDue progetti finanziati dal MiPAAF alla Scuola SAFE
Stanno per partire le attività di due progetti finanziati dal Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali (MiPAAF) alla Scuola SAFE. MILK BIOACTINCAPS / Utilizzo di micro-incapsulati di composti bio-attivi da scarti dell’industria alimentare come integratori di mangimi per il miglioramento dell’attitudine fermentativa e della valenza nutraceutica del latte / Prof.ssa F. Galgano ITI4NUEVOO / Impianti […]
Read MoreLezioni a tutta birra
Prosegue la collaborazione fra Ordine dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria con l’ultima Lezione a tutta birra. Vieni a prendere una birra con noi da Beer Bros, il 14/2/2019 dalle 19.30.
Read More