Nell’ambito del corso di ECONOMIA E POLITICA AGROALIMENTARE Docente prof.ssa M. GABRIELLA NICASTRO mercoledì 29 gennaio 2020 ore 10:00 Aula A3, Campus Universitario Macchia Romana (Potenza), SAFE Si terrà il seminario su “LA COMMERCIALIZZAZIONE DELL’ORTOFRUTTA ED IL CONSUMATORE DEL TERZO MILLENNIO” Relatore dott. MARIO MELLONE, Commercial Manager prodotti biologici OP ARMONIA
Read MoreSeminario: “MILLENNI DI STORIA ED ANCORA TANTO DA INNOVARE: LA BIRRA VISTA DAL CERB”
Il 27 gennaio dalle ore 9.30 alle ore 13.30, presso COMINCENTER, Campus Universitario Macchia Romana (Potenza) è previsto il seminario di formazione/aggiornamento “MILLENNI DI STORIA ED ANCORA TANTO DA INNOVARE: LA BIRRA VISTA DAL CERB”, a cura del Prof. Giuseppe Perretti – Direttore del Centro di Ricerca per l’Eccellenza della Birra (CERB), introducono Prof.ssa Fernanda […]
Read MoreSeminario: “APPROCCIO BIOTECNOLOGICO PER GARANTIRE LA QUALITA’ DELLE BEVANDE FERMENTATE”
Il 7 novembre dalle ore 15.30 alle ore 17.00, presso COMINCENTER, Campus Universitario Macchia Romana (Potenza) è previsto il seminario di formazione/aggiornamento “APPROCCIO BIOTECNOLOGICO PER GARANTIRE LA QUALITA’ DELLE BEVANDE FERMENTATE”, a cura della Prof.ssa Angela Capece – Docente della Scuola Safe (UNIBAS), introducono Prof.ssa Fernanda Galgano – Docente dell Scuola Safe (UNIBAS), Dott.ssa Laura […]
Read MoreAL TECNOLOGO ALIMENTARE LUCA CANIO LANZILLOTTI DI GENZANO DI LUCANIA IL PREMIO SCIENTIFICO NAZIONALE “I GUIDONIANI”
Nella splendida cornice del teatro Olimpico di Vicenza, il 19 giugno 2019 durante l’inaugurazione del XXXI Congresso Italiano di Medicina Aeronautica e Spaziale, sono stati assegnati i Premi scientifici de “I Guidoniani”, due premi di 2000 euro ciascuno messi in palio dall’Associazione Italiana di Medicina Aerospaziale. I premi, destinati a giovani ricercatori con età inferiore ai 35 […]
Read MoreEIT Food RIS Solution: una nuova sfida per giovani ambiziosi e creativi
EIT Food ha appena lanciato una nuova call dedicata agli studenti universitari. Si tratta del EIT Food RIS Solution, un programma dedicato a team di studenti con background multidisciplinari e di tutti i livelli di istruzione, che intendono lavorare congiuntamente su problematiche e sfide del settore agroalimentare. Gli studenti devono formare una squadra da 2 […]
Read MoreSeminario: La tecnologia dei biosensori nel settore agro-food e nel controllo ambientale
Seminario su “La tecnologia dei biosensori nel settore agro-food e nel controllo ambientale” La tecnologia dei biosensori nel settore agro-food e nel controllo ambientale è il titolo del seminario organizzato nell’ambito del corso di insegnamento di “Metodi per il controllo microbiologico negli alimenti”, CdS in Scienze e Tecnologie Alimentari, docente prof.ssa Angela Capece, con relatore […]
Read MoreLezioni a tutta birra
Prosegue la collaborazione fra Ordine dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria con l’ultima Lezione a tutta birra. Vieni a prendere una birra con noi da Beer Bros, il 14/2/2019 dalle 19.30.
Read More