La prof.ssa Angela Capece segnala che Lunedì 25 Gennaio 2021, alle ore 15:00, ha organizzato, per gli studenti di Scienze e Tecnologie Alimentari, il seminario: “I vini ad affinamento biologico”, tenuto dal dott. Giacomo Zara, Dipartimento di Agraria, Università di Sassari. Per chi fosse interessato e volesse partecipare, il Link di Meet è il seguente: […]
Read MoreINCREASE avvia l’esperimento di Citizen Science
Hai a cuore la #biodiversità agraria e la #conservazione delle risorse genetiche? Pensi che i #legumi siano importanti per la transizione alimentare verso cui dovremmo tendere? Con il progetto di ricerca europeo INCREASE www.pulsesincrease.eu che vede insieme 28 partner internazionali tra i quali il gruppo di Genetica Agraria della SAFE-UNIBAS, potrai partecipare alle attività […]
Read MoreWebinar “European consumers: perceptions of sustainable packaging”
The next joint webinar “European consumers: perceptions of sustainable packaging”, will be held 15/12/2020 at 10 AM CET Please register through this link Twitter link https://twitter.com/MypackP/status/1335883205040349184?s=20 LinkedIn link https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6741632761313955840 https://www.linkedin.com/posts/naouel-admane-42667728_savethedate-webinar2020-europeann-activity-6741634934085050368-KmJH Tuesday 15 December 2020, from 10:00 to 12:00 am CET In this webinar, Giulia Granato will explain the results of a market segmentation analysis […]
Read MoreAvviso seminario: L’INGREDIENTE PRIMARIO ALLA LUCE DEL REG. UE 2018/775 ED I CLAIM PUBBLICITARI
L’11 dicembre 2020 dalle ore 10.30 alle ore 12.30, è previsto in modalità telematica il seminario di formazione/aggiornamento “L’INGREDIENTE PRIMARIO ALLA LUCE DEL REG. UE 2018/775 ED I CLAIM PUBBLICITARI”, a cura dell’Avv. Mauro Scorsone – Area legale e relazioni internazionali- Legale UnionAlimentari, introducono Prof.ssa Fernanda Galgano – Docente dell Scuola Safe (UNIBAS), Dott.ssa Laura […]
Read MoreFree webinar “Bioplastics for Packaging: Challenges and Opportunities”
Free webinar “Bioplastics for Packaging: Challenges and Opportunities” Wednesday 28th October 2020, from 10:00 to 12:00 am CET https://www.mypackfood.eu/free-webinar-bioplastics-for-packaging-challenges-and-opportunities-wednesday-28th-october-2020-from-1000-to-1200-am-cet/ To participate, please register here.
Read MoreFOOD&SCIENCE FESTIVAL dal 2 al 4 ottobre 2020
INIZIA OGGI L’EDIZIONE 2020 DEL FOOD&SCIENCE FESTIVAL *************************************** Il Food&Science Festival è un evento unico di divulgazione scientifica di rilievo nazionale e internazionale che affronta e approfondisce in maniera creativa e accessibile le tematiche legate alla scienza della produzione e del consumo del cibo. L’inaugurazione ufficiale sarà nel pomeriggio di oggi, a partire dalle 17.30, […]
Read MoreBlow riconosciuto come “Key Innovation” dalla Commissione Europea (FB)
Il progetto MyPack è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020 (GA 774265) con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo e la diffusione, a livello commerciale, di innovazioni sostenibili sviluppate nel campo del confezionamento per i prodotti alimentari. La Commissione Europea ha ritenuto di notevole importanza, per l’impatto scientifico e industriale, un’innovazione […]
Read MoreAvviso Seminario: “Gli Organismi Geneticamente Modificati per l’alimentazione: realtà, prospettive e regole nel mercato globale”
Mercoledi 17 giugno dalle ore 16.00 alle ore 17.30, è previsto in modalità telematica il seminario di formazione/aggiornamento “Gli Organismi Geneticamente Modificati per l’alimentazione: realtà, prospettive e regole nel mercato globale”, a cura della dott.ssa Tania Gioia – Ricercatrice della Scuola Safe (UNIBAS), introducono Prof.ssa Fernanda Galgano – Docente dell Scuola Safe (UNIBAS), Dott.ssa Laura […]
Read MoreIl tempo di una birra 10: la voce degli studenti – 18 giugno ore 19:30
“Il tempo di una birra”, la serie di interviste a professionisti laureati in Tecnologie Alimentari, per la sua decima ed ultima puntata che si terrà il 18 giugno alle 19:30, cambia gestione, passando in mano agli studenti. Per chi ha seguito gli incontri precedenti, ci hanno “accusato” di essere troppo timidi…è giunto il momento di […]
Read MoreIl tempo di una birra 9: Conversazione con Dario Vista – mercoledi 10 giugno 2020, ore 19:30
“Il tempo di una birra”, 10 giugno, dalle ore 19:30 alle 21:00. Il protagonista del nono appuntamento de “Il tempo di una birra” sarà Dario Vista Tecnologo Alimentare e Biologo Nutrizionista. Libero professionista al quadrato, svolge la sua attività nella consulenza in tecnologie alimentari ed è particolarmente impegnato nelle attività di ricerca e sviluppo per […]
Read More