E’ iniziata la sperimentazione di una pagina (Risorse per gli Studenti) dove gli studenti della Scuola SAFE troveranno utili collegamenti a siti e/o software che potranno usare per la loro attività di studio/ricerca e si spera potranno anche essere utili per la loro successiva attività professionale nel mondo del lavoro.
Read MoreSEMINARIO CORSO DI ECONOMIA E POLITICA AGROALIMENTARE
NELL’AMBITO DEL CORSO DI ECONOMIA E POLITICA AGROALIMENTARE docente prof.ssa M. GABRIELLA NICASTRO MERCOLEDI’ 23 GENNAIO 2019 ORE 11,30 aula A3 SI TERRA’ UN SEMINARIO SU “PANORAMA LEGISLATIVO NEL SETTORE AGROALIMENTARE E CERTIFICAZIONI DI QUALITA’ ” Dott.ssa STEFANIA ROCCO Consulente aziendale nel settore agroalimentare
Read MoreSEMINARIO CORSO DI ECONOMIA E POLITICA AGROALIMENTARE
NELL’AMBITO DEL CORSO DI ECONOMIA E POLITICA AGROALIMENTARE docente prof.ssa M. GABRIELLA NICASTRO MERCOLEDI’ 23 GENNAIO 2019 ORE 10,00 aula A3 SI TERRA’ UN SEMINARIO SU “LA COMMERCIALIZZAZIONE DELL’ORTOFRUTTA ED IL CONSUMATORE DEL TERZO MILLENNIO” Dott. MARIO MELLONE , Direttore commerciale BIO – OP ARMONIA
Read MoreSeminario del 22 gennaio 2019 presso l’Accademia dei Georgofili a Firenze
Per chi fosse interessato, si segnala un Seminario che si terrà martedì 22 gennaio 2019 presso l’Accademia dei Georgofili a Firenze dalle 14 alle 18. Il tema verterà sull’Impatto e la Percezione delle Tecnologie Alimentari, di cui si allega il programma. Al termine dell’incontro, verrà stipulato un protocollo di intesa tra l’Ordine Nazionale dei Tecnologi […]
Read MoreVerbale del CdS TAL e STAL del 09/01/2019
E’ disponibile on-line il Verbale del Corso di Studio in TAL e STAL al seguente link https://tinyurl.com/yculey6d
Read Moreseduta di laurea del 20 dicembre 2018
Elenco dei laureandi nella seduta di Laurea prevista per il 20 dicembre 2018. seduta-laurea-20-dicembre-2018.pdf
Read MoreIl cibo che vorrei
E’ una sfida, lanciata da imprenditori, esperti del settore alimentare (inclusi docenti universitari) ma anche da associazioni di consumatori, a studenti del corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari e tecnologi alimentari, per progettare da zero, o quasi, un cibo che (ancora) non c’è. (segui il link)
Read More