Il 12 e 13 Settembre 2019 a Matera, presso il Campus Universitario, è prevista la International Mid-Term AIIA Conference 2019 “Biosystems Engineering for sustainable agriculture, forestry, and food production” con il patrocinio di Unibas e della Scuola SAFE. L’obiettivo di questo ormai consueto appuntamento intermedio dell’Associazione Italiana di Ingegneria Agraria (AIIA) è quello di stimolare […]
Read MoreWe Food – Progetto Academy | Borse di soggiorno per studenti universitari
3^ edizione: Alla scoperta delle Fabbriche del Gusto: un viaggio nelle aziende d’eccellenza del food e del food equipment delle Venezie, tra innovazione, ricerca e management Sono aperte da oggi le candidature per le borse di soggiorno per partecipare al Progetto Academy di WeFood | Tour alla scoperta delle Fabbriche del Gusto, in programma nel […]
Read MoreAL TECNOLOGO ALIMENTARE LUCA CANIO LANZILLOTTI DI GENZANO DI LUCANIA IL PREMIO SCIENTIFICO NAZIONALE “I GUIDONIANI”
Nella splendida cornice del teatro Olimpico di Vicenza, il 19 giugno 2019 durante l’inaugurazione del XXXI Congresso Italiano di Medicina Aeronautica e Spaziale, sono stati assegnati i Premi scientifici de “I Guidoniani”, due premi di 2000 euro ciascuno messi in palio dall’Associazione Italiana di Medicina Aerospaziale. I premi, destinati a giovani ricercatori con età inferiore ai 35 […]
Read MoreNon-Contact Infrared Sensors in the Food Processing Industry
I sensori di temperatura senza contatto ad infrarossi hanno un tempo di risposta molto veloce e possono misurare con precisione la temperatura superficiale delle sostanze alimentari che si muovono su un nastro trasportatore, in vasche con agitatori e anche attraverso vasetti di vetro. Le applicazioni tipiche includono la produzione di cioccolato e toffee, prodotti da […]
Read MoreWe Food – Progetto Academy – Borse di soggiorno per studenti universitari
Si segnala il progetto Academy del Festival WeFood / Le Fabbriche del gusto, in programma nel territorio del Veneto e del Friuli Venezia Giulia dall’1 al 3 novembre 2019, Il progetto Academy permetterà a un numero selezionato di studenti di laurea triennale, magistrale, master, dottorato e ITS di partecipare in modo agevolato al Festival: tre giorni di visite in azienda, incontri con gli […]
Read MoreConferenza Associazione Italiana Ingegneria Agraria a Matera
Il 12 e 13 Settembre 2019 a Matera, presso il Campus Universitario, è prevista la International Mid-Term AIIA Conference 2019 “Biosystems Engineering for sustainable agriculture, forestry, and food production” con il patrocinio di Unibas e della Scuola SAFE. L’obiettivo di questo ormai consueto appuntamento intermedio dell’Associazione Italiana di Ingegneria Agraria (AIIA) è quello di […]
Read MoreChallenges and Opportunities of Encapsulation: Case Studies
Seminario Formativo dal titolo “Challenges and Opportunities of Encapsulation: Case Studies” tenuto dalla Dott.ssa Dr. Fideline L. Tchuenbou-Magaia- Chemical Engineering, School of Engineering, Faculty of Science and Engineering, University of Wolverhampton, che si terrà il prossimo 27 giugno dalle 10.30 alle 12.30 ” . Prof. Fernanda Galgano Associate Professor of Food Science & Technology SAFE-School […]
Read MoreSeminario Formativo
Seminario Formativo dal titolo “Ristorazione collettiva come strumento di salute, informazione, partecipazione e legalità”, che si terrà il prossimo 26 giugno dalle 9.30 alle 17.00 ” presso la sede del Comincenter del Campus di Macchia Romana- Università degli Studi della Basilicata. Prof. Fernanda Galgano Associate Professor of Food Science & Technology SAFE-School of Agricultural, Forestry, […]
Read MoreEIT Food RIS Solution: una nuova sfida per giovani ambiziosi e creativi
EIT Food ha appena lanciato una nuova call dedicata agli studenti universitari. Si tratta del EIT Food RIS Solution, un programma dedicato a team di studenti con background multidisciplinari e di tutti i livelli di istruzione, che intendono lavorare congiuntamente su problematiche e sfide del settore agroalimentare. Gli studenti devono formare una squadra da 2 […]
Read MoreKick-off Meeting del Progetto MIPAAFT ITI4NUEVOO
Il giorno 10 giugno alle ore 17.00 presso l’Aula A1 dell’Università degli Studi della Basilicata, Campus di Macchia Romana, si terrà un Kick-off meeting per la presentazione del progetto “Impianti e tecnologie innovative per l’estrazione di un nuovo olio extravergine d’oliva nutraceutico e con elevato contenuto di sostanze salutari” (acronimo ITI4NUEVOO), di durata pari 2 […]
Read More