Open Day e Orientamento per Tecnologie Alimentari

Il lavoro del tecnologo alimentare è uno dei più importanti e affascinanti per la varietà e la complessità di competenze che questo professionista deve avere. Nell’ambito del prossimo Open Day a distanza, organizzato da UNIBAS, è stato creato un sito di orientamento per l’offerta formativa in Tecnologie Alimentari e Scienze e Tecnologie Alimentari. Il nuovo […]

Read More

Impossible Burger

“Non più soltanto hamburger: la carne finta ora è pronta a conquistare la carne di maiale e il mercato delle salsicce. Il colosso Impossible Foods, che insieme alla rivale Beyond Meat rappresenta la principale azienda produttrice di alternative vegetali alla carne di manzo, ha infatti annunciato al CES di Las Vegas di volersi dedicare alla produzione […]

Read More

Avviso seminario: “PANORAMA LEGISLATIVO NEL SETTORE AGROALIMENTARE E CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ’ “

Nell’ambito del corso di ECONOMIA E POLITICA AGROALIMENTARE Docente prof.ssa M. GABRIELLA NICASTRO mercoledì 29 gennaio 2020 ore 11:30 Aula A3, Campus Universitario Macchia Romana (Potenza), SAFE Si terrà il  seminario su “PANORAMA LEGISLATIVO NEL SETTORE AGROALIMENTARE E CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ’ ” relatrice dott.ssa STEFANIA ROCCO, Responsabile aziendale Certificazione e qualità nel settore agro-alimentare  

Read More

Avviso seminario: “LA COMMERCIALIZZAZIONE DELL’ORTOFRUTTA ED IL CONSUMATORE DEL TERZO MILLENNIO”

Nell’ambito del corso di ECONOMIA E POLITICA AGROALIMENTARE Docente prof.ssa M. GABRIELLA NICASTRO mercoledì 29 gennaio 2020 ore 10:00 Aula A3, Campus Universitario Macchia Romana (Potenza), SAFE Si terrà il  seminario su “LA COMMERCIALIZZAZIONE DELL’ORTOFRUTTA ED IL CONSUMATORE DEL TERZO MILLENNIO” Relatore dott. MARIO MELLONE, Commercial Manager prodotti biologici OP ARMONIA

Read More

Seminario: “MILLENNI DI STORIA ED ANCORA TANTO DA INNOVARE: LA BIRRA VISTA DAL CERB”

Il 27 gennaio dalle ore 9.30 alle ore 13.30, presso COMINCENTER, Campus Universitario Macchia Romana (Potenza) è previsto il seminario di formazione/aggiornamento “MILLENNI DI STORIA ED ANCORA TANTO DA INNOVARE: LA BIRRA VISTA DAL CERB”, a cura del Prof. Giuseppe Perretti – Direttore del Centro di Ricerca per l’Eccellenza della Birra (CERB), introducono Prof.ssa Fernanda […]

Read More

Nuove Risorse per gli Studenti

Si segnala che è disponibile del nuovo materiale gratuito (in Inglese) nella sezione “Risorse per gli studenti <agraria.unibas.it/site/home/info/-risorse-per-gli-studenti.html>” del sito della Scuola SAFE. 1. Process Improvement Using Data <learnche.org/pid/>. Libro gratuito offerto dal Prof. Kevin Dunn, McMaster University, Hamilton, Ontario, Canada. (qui un link locale al PDF <drive.google.com/open?id=12mUsy-mfiEJTr9-Yh_G9AXdb4dszEDQS>) 2. Creating new foods: the product developer’s […]

Read More

Ricerca di un/a giovane laureato/a in Scienze e Tecnologie Alimentari

Si segnala che l’ufficio del personale della Orizzonti Holding SpA, azienda operante principalmente nella grande distribuzione organizzata di beni alimentari, è alla ricerca di un/a giovane laureato/a in Scienze e Tecnologie Alimentari da inserire all’interno dell’ufficio di Sicurezza Alimentare. In allegato “job description” della figura ricercata. Per informazioni contattare: CRISTIAN CASSESE Risorse Umane Orizzonti Holding […]

Read More

Seminario: “APPROCCIO BIOTECNOLOGICO PER GARANTIRE LA QUALITA’ DELLE BEVANDE FERMENTATE”

Il 7 novembre dalle ore 15.30 alle ore 17.00, presso COMINCENTER, Campus Universitario Macchia Romana (Potenza) è previsto il seminario di formazione/aggiornamento “APPROCCIO BIOTECNOLOGICO PER GARANTIRE LA QUALITA’ DELLE BEVANDE FERMENTATE”, a cura della Prof.ssa Angela Capece – Docente della Scuola Safe (UNIBAS), introducono Prof.ssa Fernanda Galgano – Docente dell Scuola Safe (UNIBAS), Dott.ssa Laura […]

Read More

Seminario “Il miglioramento genetico del frumento duro e le sfide del nuovo millennio” 16 ottobre 2019 ore 11:30 A1

Nell’ambito del corso di ‘Miglioramento genetico e risorse genetiche agrarie’ e ‘Autenticazione genetica e tracciabilita’ dei prodotti alimentari’ docente dott.ssa Tania Gioia MERCOLEDI’ 16 OTTOBRE 2019 ORE 11,30 aula A1 SI TERRA’ UN SEMINARIO SU: “IL MIGLIORAMENTO GENETICO DEL FRUMENTO DURO E LE SFIDE DEL NUOVO MILLENNIO” relatori: dott. Pasquale De Vita e dott.ssa Francesca […]

Read More

Seminario: Attuazione regionale delle norme sulla sicurezza alimentare e nuove regole del controllo ufficiale REG. CE 625/17

Il 23 settembre ore 15.00 presso COMINCENTER, Campus Universitario Macchia Romana (Potenza) è previsto il seminario di formazione/aggiornamento “ATTUAZIONE REGIONALE DELLE NORME SULLA SICUREZZA ALIMENTARE E NUOVE REGOLE DEL CONTROLLO UFFICIALE REG. CE 625/17”, in collaborazione con l’ordine dei tecnologi alimentari, a cura di Carla Brienza – Presidente Consiglio Nazionale Ordine dei Tecnologi Alimentari, introducono […]

Read More