Giovedi 12 gennaio dalle ore 17:00 alle ore 18:300 è previsto in modalità telematica il seminario di formazione “I CLAIM NUTRIZIONALI E SALUTISTICI, CLAIM PUBBLICITARI e GREEN CLAIM”, a cura di Avv. Mauro Scorsone – Area legale e relazioni industriali – UnionAlimentari-Confapi, introducono Prof.ssa Fernanda Galgano – Docente Scuola Safe, Università degli Studi della Basilicata, […]
Read MoreWEFOOD: ALLA SCOPERTA DELLE “FABBRICHE DEL GUSTO” Edizione primaverile: 31 marzo – 2 aprile 2023
Sono aperte da oggi le candidature per le borse di soggiorno per partecipare al progetto Academy – edizione primavera 2023 di WeFood | Tour alla scoperta delle Fabbriche del Gusto, in programma da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile 2023. La WeFood Academy è rivolta a studenti dei corsi di laurea triennale, specialistica, master […]
Read MoreProgetto Nuevoo, giornata dimostrativa in frantoio
IT4Nuevoo Impianti e tecnologie innovative per l’estrazione di un nuovo olio extravergine d’oliva nutraceutico e con elevato contenuto di sostanze salutari Progetto di ricerca nell’ambito del settore olivicolo-oleario finanziato ai sensi del D.M. n. 30311 del 31/10/2018 Il progetto IT4Nuevoo prevede una giornata dimostrativa sull’applicazione della Tecnologia ad Ultrasuoni per il condizionamento delle paste […]
Read More![](https://web.unibas.it/scuolasafenews/s1/wordpress/wp-content/uploads/2022/10/LezioneMagistrale.jpg)
Lezione magistrale Prof. Agostino Ferrara – L’Assestamento Forestale
Il 26 OTTOBRE 2022 | ORE 15:00 presso l’aula A17 della SAFE – UNIBAS, il Prof. AGOSTINO FERRARA ci regalerà un saluto magistrale, parlandoci della disciplina che ha insegnato per oltre 30 anni: l’Assestamento forestale. Un saluto rivolto agli studenti, ex- studenti, docenti, professionisti e tecnici, forestali e amici. Link all’evento meet: https://meet.google.com/iwi-qzpu-opa Locandina.pdf
Read MoreGiornata Mondiale dell’Alimentazione
Giornata Mondiale dell’Alimentazione: non lasciamo nessuno indietro ! Una produzione migliore, una nutrizione migliore, un ambiente migliore ed una vita migliore Per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, la l’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria e la Scuola SAFE hanno organizzato un evento per il giorno: Giovedì, 13 ottobre 2022, ore 09:30 – 12:30, presso […]
Read MoreProgetto NUEVOO, evento divulgativo finale
Save the date ! Il progetto IT4Nuevoo Impianti e tecnologie innovative per l’estrazione di un nuovo olio extravergine d’oliva nutraceutico e con elevato contenuto di sostanze salutari Progetto di ricerca nell’ambito del settore olivicolo-oleario finanziato ai sensi del D.M. n. 30311 del 31/10/2018 sta preparando l’evento divulgativo finale. L’evento è previsto in presenza per Giovedì […]
Read MoreConvegno di chiusura del Progetto “O.R.G.OLI.O. LUCANO: Ottimizzazione della Redditività e della Gestione degli OLIveti e dei processi produttivi dell’Olio LUCANO”
Lunedi 10 Ottobre dalle ore 09:30 si terrà, presso l’Aula Magna Università degli Studi della Basilicata, sede “Francioso” Via N. Sauro, 85 Potenza, il convegno di chiusura del Progetto “O.R.G.OLI.O. LUCANO: Ottimizzazione della Redditività e della Gestione degli OLIveti e dei processi produttivi dell’Olio LUCANO”, progetto, ammesso a contributo sul PSR Basilicata 2014-2020 – MISURA […]
Read MoreAvviso seminario: “La proposta Italiana FOP – Nutrinform Battery e le differenze con il NUTRISCORE”
Giovedi 30 giugno dalle ore 10:00 alle ore 12:00 è previsto in modalità telematica il seminario di formazione “La proposta Italiana FOP – Nutrinform Battery e le differenze con il NUTRISCORE”, a cura di Avv. Mauro Scorsone – Area legale e relazioni industriali – UnionAlimentari-Confapi, introducono Prof.ssa Fernanda Galgano – Docente Scuola Safe, Università degli […]
Read MoreAvviso seminario: “The “Mediterranean Diet” as a healthy and sustainable choice”
Domani, martedi 24/05/2022 ore 11:30 in Aula A2 SAFE, nell’ambito del Corso di Laurea in Tecnologie Alimentari durante il Corso di “Ingegneria per le produzioni alimentari: Modulo di Macchine e impianti per le industrie alimentari” del prof. Di Renzo e prof. Genovese, la Prof.ssa Maria da Graça Pacheco de Carvalho, Professor-Adjunto – DEPARTAMENTO DE CIÊNCIAS […]
Read MoreAvviso seminario: New possible uses of Arbutus unedo fruit
Mercoledi 04/05/2022 ore 09:30-11:30 in Aula A2 SAFE, nell’ambito del Corso di Laurea in Tecnologie Alimentari durante il Corso di “Colture erbacee ed arboree: modulo Agronomia e Coltivazioni Erbacee” della prof.ssa Mariana Amato, il prof. Carlos Manuel Marques Ribeiro dell’Instituto Politécnico de Beja (Laboratórios de Ensino e Investigação de Indústrias Alimentares), Portogallo, terrà un seminario […]
Read More