Giovedi 31 ottobre dalle ore 15:00 alle ore 17:00 si terrà in modalità mista, da remoto (meet.google.com/kym-wzrd-qhi) ed in Aula A3, Università degli Studi della Basilicata, Campus Macchia Romana, il seminario di formazione “Certificazioni legate alla sicurezza alimentare e opportunità lavorative per il tecnologo alimentare”, a cura di Nunzia Damiano – Tecnologo Alimentare, DNV Business Assurance Italy […]
Read MoreWeFood – Le Fabbriche del Gusto Progetto Academy 1-3 novembre 2024
Un viaggio nelle aziende di eccellenza del food di Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Scadenza per l’invio della candidatura: 20 ottobre 2024 Tutte le informazioni su: www.wefood-festival.it Sono aperte le selezioni per le borse di soggiorno per partecipare al progetto Academy – edizione autunnale 2024 di WeFood | Tour alla scoperta delle Fabbriche del Gusto, in programma da venerdì 1 a […]
Read MoreAvviso seminario: Criticità in ambito ispettivo da parte del servizio veterinario
Giovedi 27 giugno dalle ore 15:30 alle ore 17:30 si terrà in modalità mista, da remoto (meet.google.com/zms-bhhm-pbx) ed in Aula A3, Università degli Studi della Basilicata, Campus Macchia Romana, il seminario di formazione “Criticità in ambito ispettivo da parte del servizio veterinario”, a cura di Vincenzo Larocca – Direttore U.O.C. Servizio Veterinario- Area B -ASM Matera, introducono […]
Read MoreNOVEL FOOD, la nuova frontiera alimentare: essere consapevoli o essere travolti?
In occasione della giornata mondiale della sicurezza alimentare, l’associazione U.C.A.L. in collaborazione con l’Ordine dei Tecnologi Alimentari e l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali presentano “NOVEL FOOD, la nuova frontiera alimentare: essere consapevoli o essere travolti?”. Una lezione sotto forma di seminario il cui tema al centro della discussione pone l’attenzione su quelli che sono gli alimenti […]
Read MoreAvviso seminario: “Flessibilità e Sicurezza Alimentare: Valorizzazione dei PAT”
Nell’ambito del progetto PNRR “National Research Centre for Agricultural Technologies” – tematica “Tecnologie dell’Agricoltura (Agritech)”- Task 7.2.1.”, Identification of sustainable animal derived resources, crops, ornamental and medicinal plants, martedì 21 maggio 2024, dalle ore 15:00 alle 17:00, presso l’aula A17 del Campus di Macchia Romana, il Dott. Gerardo Salvatore (Ufficio Prevenzione Sanità Umana, Veterinaria e […]
Read MoreAvviso Seminario: “AGGIORNAMENTI COGENTI E VOLONTARI NEL SETTORE DEI MOCA”
Giovedi 15 aprile dalle ore 17.00 alle ore 19.00, è previsto in modalità telematica il seminario di formazione “AGGIORNAMENTI COGENTI E VOLONTARI NEL SETTORE DEI MOCA”, a cura della dott.ssa Serena Pironi – Tecnologa alimentare e MOCA Specialist, introducono Prof.ssa Fernanda Galgano – Docente dell Scuola Safe (UNIBAS), Dott.ssa Laura Mongiello – Presidente Ordine Tecnologi […]
Read MoreAiutiamo la logistica a migliorare la shelf-life dei prodotti ortofrutticoli
Si segnala il seguente evento on-line: Aiutiamo la logistica a migliorare la shelf-life dei prodotti ortofrutticoli Giovedì 25 marzo 2021 La partecipazione potrà avvenire solo dietro compilazione, entro martedì 23 marzo 2021, del seguente form: https://forms.gle/Ys8j8YqQmkpQBzBp9 I partecipanti riceveranno le credenziali di accesso alla piattaforma web, potranno essere accolte le prime 230 iscrizioni. locandina georgofili […]
Read MoreINCREASE avvia l’esperimento di Citizen Science
Hai a cuore la #biodiversità agraria e la #conservazione delle risorse genetiche? Pensi che i #legumi siano importanti per la transizione alimentare verso cui dovremmo tendere? Con il progetto di ricerca europeo INCREASE www.pulsesincrease.eu che vede insieme 28 partner internazionali tra i quali il gruppo di Genetica Agraria della SAFE-UNIBAS, potrai partecipare alle attività […]
Read MoreAvviso seminario: L’INGREDIENTE PRIMARIO ALLA LUCE DEL REG. UE 2018/775 ED I CLAIM PUBBLICITARI
L’11 dicembre 2020 dalle ore 10.30 alle ore 12.30, è previsto in modalità telematica il seminario di formazione/aggiornamento “L’INGREDIENTE PRIMARIO ALLA LUCE DEL REG. UE 2018/775 ED I CLAIM PUBBLICITARI”, a cura dell’Avv. Mauro Scorsone – Area legale e relazioni internazionali- Legale UnionAlimentari, introducono Prof.ssa Fernanda Galgano – Docente dell Scuola Safe (UNIBAS), Dott.ssa Laura […]
Read MoreFOOD&SCIENCE FESTIVAL dal 2 al 4 ottobre 2020
INIZIA OGGI L’EDIZIONE 2020 DEL FOOD&SCIENCE FESTIVAL *************************************** Il Food&Science Festival è un evento unico di divulgazione scientifica di rilievo nazionale e internazionale che affronta e approfondisce in maniera creativa e accessibile le tematiche legate alla scienza della produzione e del consumo del cibo. L’inaugurazione ufficiale sarà nel pomeriggio di oggi, a partire dalle 17.30, […]
Read More