Nell’ambito del Corso di “Protezione sostenibile delle piante e degli alimenti dalle fitopatie” (prof ssa Maria NUZZACI) e del Corso di “Difesa Integrata: Patologia Applicata e Entomologia Applicata” (proff.ri: Maria NUZZACI e Paolo FANTI), si terranno i seguenti due seminari: USO SICURO E SOSTENIBILE DEGLI AGROFARMACI –21 e 22 maggio – dalle ore 9:30 alle […]
Read MoreIl tempo di una birra 6: conversazione con Teresa Zotta – 21 maggio, ore 19:30-21:00
“Il tempo di una birra”, 21 maggio, dalle ore 19:30 alle 21:00. Come tutte le settimane, nuovo appuntamento online con “Il tempo di una birra”. Il prof. Eugenio Parente, intervisterà la Dott.ssa Teresa Zotta, ricercatrice CNR, oggi ricercatrice a tempo determinato tipo B presso la Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali (UNIBAS). Come […]
Read MoreIl tempo di una birra, con Laura Mongiello e Monica Tola – 14 maggio, ore 19:30-20:30
“Il tempo di una birra”, 14 maggio, dalle ore 19:30 alle 20:30. Come tutte le settimane, nuovo appuntamento online con “Il tempo di una birra”. Il prof. Eugenio Parente, intervisterà la Dott.ssa Laura Mongiello, presidente dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari Basilicata e Calabria. Un’altra storia di professionalità, coraggio, competenza e tanto spirito di iniziativa al femminile. […]
Read MoreAVVISO SEMINARIO: Monascus pigment Production
Martedì 5 maggio dalle ore 11.30 alle ore 13.30, nell’ambito del corso di “Metodi per il controllo microbiologico negli alimenti” del corso di Studio Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari (docente Prof.ssa Angela Capace), il Prof. Francielo Vendruscolo della Federal University Goiás, Brazil College of Agronomy, terrà in modalità telematica su Hangouts Meet il seminario “MONASCUS […]
Read MoreSAFE INFODAY Erasmus 2020/2021
Gentili studenti/studentesse della Scuola SAFE, in vista dell’imminente scadenza del bando Erasmus + ai fini di studio per l’anno accademico 2020/2021, siete invitati a partecipare all’INFODAY Erasmus SAFE che si terrà, in modalità telematica su Hangouts Meet, oggi 23 aprile 2020, dalle ore 17.30 alle ore 18.30. Link Hangouts Meet: https://meet.google.com/iyk-qrds-xen SAFE_OpenDay_Erasmus
Read MoreINFODAY Erasmus 2020/2021
Gentili studenti/studentesse, in vista dell’imminente scadenza del bando Erasmus + ai fini di studio per l’anno accademico 2020/2021, siete invitati a partecipare all’INFODAY Erasmus che si terrà, in modalità telematica su Hangouts Meet, il 20 aprile 2020, dalle ore 16.00 alle ore 17.00. PARTECIPA ALL’INFODAY ERASMUS In caso di partecipazione all’incontro, siete tenuti a compilare ed inviare […]
Read MoreAvviso seminario: “PANORAMA LEGISLATIVO NEL SETTORE AGROALIMENTARE E CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ’ “
Nell’ambito del corso di ECONOMIA E POLITICA AGROALIMENTARE Docente prof.ssa M. GABRIELLA NICASTRO mercoledì 29 gennaio 2020 ore 11:30 Aula A3, Campus Universitario Macchia Romana (Potenza), SAFE Si terrà il seminario su “PANORAMA LEGISLATIVO NEL SETTORE AGROALIMENTARE E CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ’ ” relatrice dott.ssa STEFANIA ROCCO, Responsabile aziendale Certificazione e qualità nel settore agro-alimentare
Read MoreAvviso seminario: “LA COMMERCIALIZZAZIONE DELL’ORTOFRUTTA ED IL CONSUMATORE DEL TERZO MILLENNIO”
Nell’ambito del corso di ECONOMIA E POLITICA AGROALIMENTARE Docente prof.ssa M. GABRIELLA NICASTRO mercoledì 29 gennaio 2020 ore 10:00 Aula A3, Campus Universitario Macchia Romana (Potenza), SAFE Si terrà il seminario su “LA COMMERCIALIZZAZIONE DELL’ORTOFRUTTA ED IL CONSUMATORE DEL TERZO MILLENNIO” Relatore dott. MARIO MELLONE, Commercial Manager prodotti biologici OP ARMONIA
Read MoreSeminario: “MILLENNI DI STORIA ED ANCORA TANTO DA INNOVARE: LA BIRRA VISTA DAL CERB”
Il 27 gennaio dalle ore 9.30 alle ore 13.30, presso COMINCENTER, Campus Universitario Macchia Romana (Potenza) è previsto il seminario di formazione/aggiornamento “MILLENNI DI STORIA ED ANCORA TANTO DA INNOVARE: LA BIRRA VISTA DAL CERB”, a cura del Prof. Giuseppe Perretti – Direttore del Centro di Ricerca per l’Eccellenza della Birra (CERB), introducono Prof.ssa Fernanda […]
Read MoreSeminario: “APPROCCIO BIOTECNOLOGICO PER GARANTIRE LA QUALITA’ DELLE BEVANDE FERMENTATE”
Il 7 novembre dalle ore 15.30 alle ore 17.00, presso COMINCENTER, Campus Universitario Macchia Romana (Potenza) è previsto il seminario di formazione/aggiornamento “APPROCCIO BIOTECNOLOGICO PER GARANTIRE LA QUALITA’ DELLE BEVANDE FERMENTATE”, a cura della Prof.ssa Angela Capece – Docente della Scuola Safe (UNIBAS), introducono Prof.ssa Fernanda Galgano – Docente dell Scuola Safe (UNIBAS), Dott.ssa Laura […]
Read More