Giovedi 15 aprile dalle ore 17.00 alle ore 19.00, è previsto in modalità telematica il seminario di formazione “AGGIORNAMENTI COGENTI E VOLONTARI NEL SETTORE DEI MOCA”, a cura della dott.ssa Serena Pironi – Tecnologa alimentare e MOCA Specialist, introducono Prof.ssa Fernanda Galgano – Docente dell Scuola Safe (UNIBAS), Dott.ssa Laura Mongiello – Presidente Ordine Tecnologi […]
Read MoreProgramma Erasmus Plus – Bando per attività di formazione – Bet for Jobs a.a. 2020-2021
In data odierna, sul sito Relazioni Internazionali http://internazionale.unibas.it/site/home.html sezione NEWS è stato pubblicato il bando in oggetto. SCADENZA CANDIDATURA ONLINE: ore 23:59 del giorno 04 marzo 2021
Read MoreINCREASE avvia l’esperimento di Citizen Science
Hai a cuore la #biodiversità agraria e la #conservazione delle risorse genetiche? Pensi che i #legumi siano importanti per la transizione alimentare verso cui dovremmo tendere? Con il progetto di ricerca europeo INCREASE www.pulsesincrease.eu che vede insieme 28 partner internazionali tra i quali il gruppo di Genetica Agraria della SAFE-UNIBAS, potrai partecipare alle attività […]
Read MoreAvviso seminario: L’INGREDIENTE PRIMARIO ALLA LUCE DEL REG. UE 2018/775 ED I CLAIM PUBBLICITARI
L’11 dicembre 2020 dalle ore 10.30 alle ore 12.30, è previsto in modalità telematica il seminario di formazione/aggiornamento “L’INGREDIENTE PRIMARIO ALLA LUCE DEL REG. UE 2018/775 ED I CLAIM PUBBLICITARI”, a cura dell’Avv. Mauro Scorsone – Area legale e relazioni internazionali- Legale UnionAlimentari, introducono Prof.ssa Fernanda Galgano – Docente dell Scuola Safe (UNIBAS), Dott.ssa Laura […]
Read MoreFOOD&SCIENCE FESTIVAL dal 2 al 4 ottobre 2020
INIZIA OGGI L’EDIZIONE 2020 DEL FOOD&SCIENCE FESTIVAL *************************************** Il Food&Science Festival è un evento unico di divulgazione scientifica di rilievo nazionale e internazionale che affronta e approfondisce in maniera creativa e accessibile le tematiche legate alla scienza della produzione e del consumo del cibo. L’inaugurazione ufficiale sarà nel pomeriggio di oggi, a partire dalle 17.30, […]
Read MoreAvviso Seminario: “Gli Organismi Geneticamente Modificati per l’alimentazione: realtà, prospettive e regole nel mercato globale”
Mercoledi 17 giugno dalle ore 16.00 alle ore 17.30, è previsto in modalità telematica il seminario di formazione/aggiornamento “Gli Organismi Geneticamente Modificati per l’alimentazione: realtà, prospettive e regole nel mercato globale”, a cura della dott.ssa Tania Gioia – Ricercatrice della Scuola Safe (UNIBAS), introducono Prof.ssa Fernanda Galgano – Docente dell Scuola Safe (UNIBAS), Dott.ssa Laura […]
Read MoreIl tempo di una birra 10: la voce degli studenti – 18 giugno ore 19:30
“Il tempo di una birra”, la serie di interviste a professionisti laureati in Tecnologie Alimentari, per la sua decima ed ultima puntata che si terrà il 18 giugno alle 19:30, cambia gestione, passando in mano agli studenti. Per chi ha seguito gli incontri precedenti, ci hanno “accusato” di essere troppo timidi…è giunto il momento di […]
Read MoreIl tempo di una birra 9: Conversazione con Dario Vista – mercoledi 10 giugno 2020, ore 19:30
“Il tempo di una birra”, 10 giugno, dalle ore 19:30 alle 21:00. Il protagonista del nono appuntamento de “Il tempo di una birra” sarà Dario Vista Tecnologo Alimentare e Biologo Nutrizionista. Libero professionista al quadrato, svolge la sua attività nella consulenza in tecnologie alimentari ed è particolarmente impegnato nelle attività di ricerca e sviluppo per […]
Read MoreIl tempo di una birra 8: conversazione con Gianluca Boccagna – giovedi 4 giugno 2020, ore 19:30
“Il tempo di una birra”, 4 giugno, dalle ore 19:30 alle 21:00. L’ottava intervista de “Il tempo di una birra” avrà come protagonista Gianluca Boccagna. Gianluca si è laureato nel 2001 in Scienze e Tecnologie Alimentari discutendo una tesi in Analisi Sensoriale e proprio dall’analisi sensoriale ha iniziato la sua carriera lavorativa in qualità di […]
Read MoreIl tempo di una birra 7: conversazione con Paolo Manco – giovedi 28 maggio 2020, ore 19:00
“Il tempo di una birra”, 28 maggio, dalle ore 19:00 alle 21:00. Continuiamo gli appuntamenti settimanali de “Il tempo di una birra” con Paolo Manco, Tecnologo Alimentare e imprenditore sempre pronto a nuove sfide. Dopo la laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari conseguita nel 2005 ha subito iniziato a lavorare come responsabile di laboratorio. Dal […]
Read More