INVITO CONVEGNO FINALE PROGETTO MILKBIOACTINCAPS venerdì 15 ottobre 2021

Convegno finale progetto MILKBIOACTINCAPS “Utilizzo di microincapsulati di composti bioattivi da scarti dell’industria alimentare come integratori di mangimi per il miglioramento dell’attitudine fermentativa e della valenza nutraceutica del latte”. Venerdì 15 Ottobre 2021 ore 9:00 Università degli Studi della Basilicata-Scuola SAFE Aula Magna – Polo Francioso Via Nazario Sauro 85, 85100 Potenza Live streaming webinar: […]

Read More

Avviso seminario: “LA FUROSINA NELLA PASTA: INTERVENTI DEL TECNOLOGO ALIMENTARE NELLA PASTA SECCA E NELLE PASTE FRESCHE”

Giovedi 23 settembre dalle ore 15:30 alle ore 17:30, è previsto in modalità telematica il seminario di formazione “LA FUROSINA NELLA PASTA: INTERVENTI DEL TECNOLOGO ALIMENTARE NELLA PASTA SECCA E NELLE PASTE FRESCHE”, a cura di Matteo Salicone – Tecnologo alimentare presso La Bolognese Pastificio Oro Gallo, Contursi Terme (SA), introducono Prof.ssa Fernanda Galgano – […]

Read More

Avviso seminario: Le tecniche di sequenziamento del DNA: dal sequenziamento del primo genoma umano alla singola cellula

Venerdi 25 giugno dalle ore 09:30 alle ore 11:30, nell’ambito del corso di “Metodi per il controllo microbiologico negli alimenti” (docente Prof. Angela CAPECE), è previsto in modalità telematica il seminario “Le tecniche di sequenziamento del DNA: dal sequenziamento del primo genoma umano alla singola cellula”, a cura della dott.ssa Caterina Manzari, del Dipartimento di […]

Read More

GIORNATA DI DIVULGAZIONE RISULTATI INTERMEDI PROGETTO MILKBIOACTINCAPS: webinar 18 giugno 2021

Giornata di divulgazione dei risultati intermedi del progetto “Utilizzo di microincapsulati di composti bioattivi da scarti dell’industria alimentare come integratori di mangimi per il miglioramento dell’attitudine fermentativa e della valenza nutraceutica del latte”, acronimo “Milk BIOACTINCAPS”. Webinar 18 Giugno 2021 ore 9:30 Università degli Studi della Basilicata-Scuola SAFE Link webinar: https://meet.google.com/xiq-zmit-rno Giornata di divulgazione progetto […]

Read More

Avviso seminario: “SCENARI EMERGENTI: GLI INCENDI ESTREMI”

Mercoledi 16 giugno dalle ore 9:30 alle ore 11:30, nell’ambito del corso di Protezione dagli incendi, ecologia del fuoco e restauro delle aree percorse (docente prof. Angelo Nole), è previsto in modalità telematica il seminario “SCENARI EMERGENTI: GLI INCENDI ESTREMI”, a cura del prof. Vittorio Leone. LINK WEBINAR: https://meet.google.com/gjw-soec-nff Seminario Prof Leone  

Read More

Avviso lecture: Use of Engineered Wood Products (EWPs)- Future trends Interaction between wood science and architectur

Giovedì 28/04/22, dalle ore 16.00 alle 17.00, in Aula A13 (V Piano Scuola SAFE) è prevista una lecture della Prof.ssa Manja Kuzman dell’Università di Lubiana dal titolo: Use of Engineered Wood Products (EWPs)- Future trends Interaction between wood science and architecture. – Organizzatore Prof. Luigi TODARO.        

Read More

AVVISO SEMINARIO: “Il Consulente Fitosanitario” una recente figura professionale per la gestione sostenibile della difesa fitosanitaria

Il 20 maggio 2021 dalle ore 17,00 alle 18,00 è previsto in modalità telematica il seminario di formazione/aggiornamento dal titolo: “Il Consulente Fitosanitario” una recente figura professionale per la gestione sostenibile della difesa fitosanitaria A cura del dott. Arturo CAPONERO, Responsabile del Servizio Fitosanitario dell’Agenzia Lucana Sviluppo e Innovazione in Agricoltura della Regione Basilicata, Delegato […]

Read More

Avviso seminario: ORGANIZZAZIONE DI UNO STABILIMENTO DI PRODUZIONE DALLE MATERIE PRIME AL PRODOTTO FINITO

Giovedi 20 maggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00, è previsto in modalità telematica il seminario di formazione “ORGANIZZAZIONE DI UNO STABILIMENTO DI PRODUZIONE: DALLE MATERIE PRIME AL PRODOTTO FINITO”, a cura di Massimiliano Pellegrino – Responsabile di produzione presso Barilla Group, stabilimento di Melfi (PZ), introducono Prof.ssa Fernanda Galgano – Docente dell Scuola Safe […]

Read More

Infoday Erasmus+ studio 2021/2022 – 13 Aprile ore 15:00

Gentili studenti/studentesse, in vista dell’imminente scadenza del bando Erasmus + ai fini di studio per l’anno accademico 2021/2022, siete invitati a partecipare all’INFODAY Erasmus che si terrà, in modalità telematica su Hangouts Meet, domani 13 aprile 2021, dalle ore 15.00 alle ore 16.00. PARTECIPA ALL’INFODAY ERASMUS  

Read More

Pubblicazione Bando Erasmus + per attività di studio 2021/2022 – scadenza ore 23:59 del 30 aprile 2021

In data odierna, sul sito Relazioni Internazionali http://internazionale.unibas.it/site/home.html sezione bandi e news, è stato pubblicato il bando per l’attribuzione di borse Erasmus + ai fini di studio per l’anno accademico 2021/2022. Il Bando consente agli studenti selezionati di svolgere un periodo di mobilità per studio e/o tirocinio nei Paesi membri dell’Unione Europea e in altri […]

Read More