Martedi 23/05/2023 ore 15:00-17:00 in Aula A20 SAFE, nell’ambito del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie durante il Corso di “Sistemi colturali sostenibili” della prof.ssa Stella Lovelli, la prof.ssa Sofia Ramôa, dell’Instituto Politécnico de Beja (Bioscience Department), Portogallo, terrà un seminario dal titolo: Agriculture systems in Alentejo (Portugal) (di seguito l’abstract del seminario) […]
Read MoreAvviso seminario: Cork Oak Forest in Portugal
Martedi 23/05/2023 ore 09:30-11:30 in Aula A13 SAFE, nell’ambito del Corso di Laurea in Scienze Forestali ed Ambientali durante il Corso di “Ecologia e Dasometria” del prof. Francesco Ripullone, il Prof. João Martim de Portugal e Vasconcelos Fernandes, dell’Instituto Politécnico de Beja (Laboratório de Análise de Sementes e Matérias Primas Vegetais), Portogallo, terrà un seminario […]
Read MoreEFSA’S TRAINEESHIP CALL 2023
Al sito https://bit.ly/3nFQveb è disponibile il bando per l’EFSA’s Traineeship 2023. La scadenza per la presentazione delle domande è il 15 maggio p.v.
Read MoreDivulgazione evento – Colture starter – Progetto SUS-MIRRI – 27 Aprile 2023
Il giorno 27 Aprile 2023, dalle ore 16:30 alle 18:30 si terrà, in modalità telematica, l’evento divulgativo “Le colture starter artigianali: un patrimonio da difendere per la tutela della biodiversità e della sovranità alimentare”, nell’ambito del Progetto PNRR Infrastrutture SUS-MIRRI “Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy”. Per la partecipazione all’evento […]
Read MoreAvviso seminario: VERIFICA SUL CAMPO DI UN PIANO DI AUTOCONTROLLO
Giovedi 4 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00 in aula A1, Università degli Studi della Basilicata, Campus Macchia Romana, si terrà il seminario di formazione “VERIFICA SUL CAMPO DI UN PIANO DI AUTOCONTROLLO”, a cura di Canio Cuffino – Direttore f.f. U.O.C. Igiene Alimenti e Nutrizione – ASP Potenza, introducono Prof.ssa Fernanda Galgano – […]
Read MoreAvviso evento: “La ricerca incontra il mondo delle imprese: il caso studio delle produzioni agro-alimentari gluten-free”
Il giorno 23 febbraio presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi della Basilicata del Campus Universitario di Macchia Romana, a partire dalla 9.30, si terrà un evento dal titolo “La ricerca incontra il mondo delle imprese: il caso studio delle produzioni agro-alimentari gluten-free“. L’evento, promosso e organizzato dal gruppo di ricerca, coordinato dalla Prof.ssa Fernanda Galgano, di Scienze e Tecnologie Alimentari dell’Università […]
Read MoreAvviso seminario: I CLAIM NUTRIZIONALI E SALUTISTICI, CLAIM PUBBLICITARI e GREEN CLAIM
Giovedi 12 gennaio dalle ore 17:00 alle ore 18:300 è previsto in modalità telematica il seminario di formazione “I CLAIM NUTRIZIONALI E SALUTISTICI, CLAIM PUBBLICITARI e GREEN CLAIM”, a cura di Avv. Mauro Scorsone – Area legale e relazioni industriali – UnionAlimentari-Confapi, introducono Prof.ssa Fernanda Galgano – Docente Scuola Safe, Università degli Studi della Basilicata, […]
Read MoreWEFOOD: ALLA SCOPERTA DELLE “FABBRICHE DEL GUSTO” Edizione primaverile: 31 marzo – 2 aprile 2023
Sono aperte da oggi le candidature per le borse di soggiorno per partecipare al progetto Academy – edizione primavera 2023 di WeFood | Tour alla scoperta delle Fabbriche del Gusto, in programma da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile 2023. La WeFood Academy è rivolta a studenti dei corsi di laurea triennale, specialistica, master […]
Read More
Lezione magistrale Prof. Agostino Ferrara – L’Assestamento Forestale
Il 26 OTTOBRE 2022 | ORE 15:00 presso l’aula A17 della SAFE – UNIBAS, il Prof. AGOSTINO FERRARA ci regalerà un saluto magistrale, parlandoci della disciplina che ha insegnato per oltre 30 anni: l’Assestamento forestale. Un saluto rivolto agli studenti, ex- studenti, docenti, professionisti e tecnici, forestali e amici. Link all’evento meet: https://meet.google.com/iwi-qzpu-opa Locandina.pdf
Read MoreConvegno di chiusura del Progetto “O.R.G.OLI.O. LUCANO: Ottimizzazione della Redditività e della Gestione degli OLIveti e dei processi produttivi dell’Olio LUCANO”
Lunedi 10 Ottobre dalle ore 09:30 si terrà, presso l’Aula Magna Università degli Studi della Basilicata, sede “Francioso” Via N. Sauro, 85 Potenza, il convegno di chiusura del Progetto “O.R.G.OLI.O. LUCANO: Ottimizzazione della Redditività e della Gestione degli OLIveti e dei processi produttivi dell’Olio LUCANO”, progetto, ammesso a contributo sul PSR Basilicata 2014-2020 – MISURA […]
Read More