Bando del Premio di Laurea “Antonio Ricci” edizione 2019 bandito dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università di Perugia in collaborazione con UmbriaFiere SpA. Il bando scade il 18 marzo p.v. e il premio verrà assegnato in occasione di Agriumbria 2019 (Bastia Umbra, Perugia, 29-31 marzo 2019). Il premio è rivolto ai laureati […]
Read MoreGestione delle criticità della Scuola Safe
La Scuola SAFE, nell’ottica del miglioramento continuo dei servizi erogati, della gestione della didattica e della ricerca, ha da tempo predisposto, sul suo sito istituzionale, un sistema anonimo di segnalazione delle criticità da parte di tutti i suoi utenti, sia in Italiano che in Inglese. http://agraria.unibas.it/site/home/feedback.html Il sistema consente l’invio di segnalazioni di criticità o […]
Read MoreDiamoinumeri? L’Istat e la statistica ufficiale
<www.facebook.com/events/627981330987219/> Il primo seminario, dal titolo “L’ISTAT e la statistica ufficiale” è previsto a Potenza per giovedì 14 marzo alle ore 15.00 nell’aula A1 dell’Università degli Studi della Basilicata. Sarà l’occasione per un focus sul ruolo dell’Istituto Nazionale di Statistica nella raccolta e nella elaborazione ufficiale di dati relativi alla società, all’economia, all’ambiente e […]
Read MoreDue progetti finanziati dal MiPAAF alla Scuola SAFE
Stanno per partire le attività di due progetti finanziati dal Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali (MiPAAF) alla Scuola SAFE. MILK BIOACTINCAPS / Utilizzo di micro-incapsulati di composti bio-attivi da scarti dell’industria alimentare come integratori di mangimi per il miglioramento dell’attitudine fermentativa e della valenza nutraceutica del latte / Prof.ssa F. Galgano ITI4NUEVOO / Impianti […]
Read MoreNuovo coordinatore del CCdS in Tecnologie Agrarie L25 e Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie LM 69.
Con provvedimento del Direttore della Scuola SAFE la Prof.ssa Donatella Battaglia è stata nominata coordinatore del Consiglio di Corso di Studio in Tecnologie Agrarie L25 e Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie LM 69 per lo scorcio del quadriennio accademico 2016 -2020 in seguito delle risultanze delle votazioni tenutesi il giorno 06/02/2019.
Read MoreCalendario degli interventi formativi per l’anno 2019, intesa fra SAFE e OTA-Basilicata.
Si segnala che, in virtù del protocollo di intesa stipulato fra la Scuola SAFE e l’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria, è stato predisposto un calendario provvisorio degli interventi formativi per l’anno 2019. Per ulteriori informazioni: nicola.condelli@unibas.it, fernanda.galgano@unibas.it . Proposte-Interventi-Formativi-OTA-Basilicata-SAFE.pdf
Read MoreGreen Week Academy | Borse di soggiorno per studenti universitari
Di seguito tutte le informazioni relative al progetto *”Academy” *per la *Green Week 2019,* che speriamo possa condividere con i suoi studenti. Il progetto Academy permetterà a un numero selezionato di _studenti di laurea triennale, specialistica, master e dottorato_ di partecipare in modo agevolato alla Green Week, una settimana di *visite in azienda, incontri con gli […]
Read MoreRisorse in Rete
E’ iniziata la sperimentazione di una pagina (Risorse per gli Studenti) dove gli studenti della Scuola SAFE troveranno utili collegamenti a siti e/o software che potranno usare per la loro attività di studio/ricerca e si spera potranno anche essere utili per la loro successiva attività professionale nel mondo del lavoro.
Read MoreSEMINARIO CORSO DI ECONOMIA E POLITICA AGROALIMENTARE
NELL’AMBITO DEL CORSO DI ECONOMIA E POLITICA AGROALIMENTARE docente prof.ssa M. GABRIELLA NICASTRO MERCOLEDI’ 23 GENNAIO 2019 ORE 11,30 aula A3 SI TERRA’ UN SEMINARIO SU “PANORAMA LEGISLATIVO NEL SETTORE AGROALIMENTARE E CERTIFICAZIONI DI QUALITA’ ” Dott.ssa STEFANIA ROCCO Consulente aziendale nel settore agroalimentare
Read MoreSEMINARIO CORSO DI ECONOMIA E POLITICA AGROALIMENTARE
NELL’AMBITO DEL CORSO DI ECONOMIA E POLITICA AGROALIMENTARE docente prof.ssa M. GABRIELLA NICASTRO MERCOLEDI’ 23 GENNAIO 2019 ORE 10,00 aula A3 SI TERRA’ UN SEMINARIO SU “LA COMMERCIALIZZAZIONE DELL’ORTOFRUTTA ED IL CONSUMATORE DEL TERZO MILLENNIO” Dott. MARIO MELLONE , Direttore commerciale BIO – OP ARMONIA
Read More