Venerdì 3 maggio 2019 alle ore 10:00, presso la sede del CREA-CI di Foggia (S.S. 673 km 25,200), si terrà un OPEN DAY per la presentazione del progetto SA.GRA.L e per la visita dei campi in cui vengono conservati gli“antichi grani lucani” (Risorse Genetiche Vegetali – RGV); in tale occasione i partecipanti avranno la possibilità […]
Read MorePROROGA, EIT RIS fellowships: borse di studio per laureandi, laureati, dottorandi
Attenzione, la scadenza per le candidature è stata prorogata al 13/maggio/2019. brochure-candidates_13MAY Il network EIT food offre interessanti opportunità per borse di studio per tirocini sugli aspetti più innovativi della produzione agro-alimentare. Il link è qui.
Read MoreInfo day Erasmus+ il giorno 08/04/2019 14:30 Aula A16
La rappresentanza degli studenti SAFE segnala un evento previsto per l’Info day Erasmus+ che si terrà il giorno 08/04/2019 dalle ore 14:30 in Aula A16. L’evento al seguente link https://www.facebook.com/events/830558693955701/
Read MoreBando ERASMUS Plus 2019/2020
E’ stato pubblicato (http://internazionale.unibas.it/site/home/bandi.html) il bando per l’assegnazione di borse ERASMUS Plus ai fini di studio per l’anno accademico 2019/2020.
Read MoreIl ruolo del Tecnologo Alimentare nel recupero delle eccedenze e nel contrasto allo spreco alimentare
Ci sarà un interessante incontro riguardante “Il ruolo del Tecnologo Alimentare nel recupero delle eccedenze e nel contrasto allo spreco alimentare” L’incontro si terrà oggi, mercoledì 20 marzo alle ore 15.30 presso COMINCENTER, Campus Macchia Romana, Potenza. Ai partecipanti verranno rilasciati 2 CFU. Tuttavia, i CFU di cui si parla riguardano esclusivamente la formazione dei […]
Read MoreSeminario: La tecnologia dei biosensori nel settore agro-food e nel controllo ambientale
Seminario su “La tecnologia dei biosensori nel settore agro-food e nel controllo ambientale” La tecnologia dei biosensori nel settore agro-food e nel controllo ambientale è il titolo del seminario organizzato nell’ambito del corso di insegnamento di “Metodi per il controllo microbiologico negli alimenti”, CdS in Scienze e Tecnologie Alimentari, docente prof.ssa Angela Capece, con relatore […]
Read MoreProgramma gratuito per il disegno tecnico in 2D
Si segnala che nella pagina delle Risorse gratuite per gli Studenti sul sito istituzionale della Scuola SAFE è disponibile A9CAD che è un software gratuito per il disegno tecnico in 2D che supporta i formati di disegno DWG e DXF che sono lo standard del settore. Questo software utilizza lo stesso motore grafico usato dal […]
Read More“Diamo i numeri ?” giovedì 14 marzo (15:00-16:30) aula A1 – Campus di Potenza
<www.facebook.com/events/627981330987219/> Ciclo di seminari su Statistica e Scienza alla portata di tutti. Proprio sulla possibilità di utilizzare dati statistici certificati è incentrato il primo seminario del ciclo dal titolo “L’ISTAT e la statistica ufficiale” che si terrà giovedì 14 marzo dalle ore 15:00 alle ore 16:30 nell’aula A1 del Campus di Potenza. Parteciperà la dott.ssa […]
Read MoreUn robot per la raccolta del peperone in serra
“Attualmente la resa è ancora bassa – attorno al 20% in un impianto commerciale – in quanto il raccoglitore ha notevoli difficoltà nel trovare i frutti nascosti dalle foglie, che impediscono il corretto funzionamento dei sensori. Ad ogni modo, secondo i ricercatori nell’arco dei prossimi 3-5 anni la tecnologia verrà perfezionata a tal punto da […]
Read MoreI nuovi robot coltivatori
Prodotti vegetali coltivati e gestiti da robot in serre completamente automatizzate.
Read More