“Non più soltanto hamburger: la carne finta ora è pronta a conquistare la carne di maiale e il mercato delle salsicce. Il colosso Impossible Foods, che insieme alla rivale Beyond Meat rappresenta la principale azienda produttrice di alternative vegetali alla carne di manzo, ha infatti annunciato al CES di Las Vegas di volersi dedicare alla produzione […]
Read MoreRicerca di un/a giovane laureato/a in Scienze e Tecnologie Alimentari
Si segnala che l’ufficio del personale della Orizzonti Holding SpA, azienda operante principalmente nella grande distribuzione organizzata di beni alimentari, è alla ricerca di un/a giovane laureato/a in Scienze e Tecnologie Alimentari da inserire all’interno dell’ufficio di Sicurezza Alimentare. In allegato “job description” della figura ricercata. Per informazioni contattare: CRISTIAN CASSESE Risorse Umane Orizzonti Holding […]
Read MoreAL TECNOLOGO ALIMENTARE LUCA CANIO LANZILLOTTI DI GENZANO DI LUCANIA IL PREMIO SCIENTIFICO NAZIONALE “I GUIDONIANI”
Nella splendida cornice del teatro Olimpico di Vicenza, il 19 giugno 2019 durante l’inaugurazione del XXXI Congresso Italiano di Medicina Aeronautica e Spaziale, sono stati assegnati i Premi scientifici de “I Guidoniani”, due premi di 2000 euro ciascuno messi in palio dall’Associazione Italiana di Medicina Aerospaziale. I premi, destinati a giovani ricercatori con età inferiore ai 35 […]
Read MoreNon-Contact Infrared Sensors in the Food Processing Industry
I sensori di temperatura senza contatto ad infrarossi hanno un tempo di risposta molto veloce e possono misurare con precisione la temperatura superficiale delle sostanze alimentari che si muovono su un nastro trasportatore, in vasche con agitatori e anche attraverso vasetti di vetro. Le applicazioni tipiche includono la produzione di cioccolato e toffee, prodotti da […]
Read MoreWe Food – Progetto Academy – Borse di soggiorno per studenti universitari
Si segnala il progetto Academy del Festival WeFood / Le Fabbriche del gusto, in programma nel territorio del Veneto e del Friuli Venezia Giulia dall’1 al 3 novembre 2019, Il progetto Academy permetterà a un numero selezionato di studenti di laurea triennale, magistrale, master, dottorato e ITS di partecipare in modo agevolato al Festival: tre giorni di visite in azienda, incontri con gli […]
Read MoreConferenza Associazione Italiana Ingegneria Agraria a Matera
Il 12 e 13 Settembre 2019 a Matera, presso il Campus Universitario, è prevista la International Mid-Term AIIA Conference 2019 “Biosystems Engineering for sustainable agriculture, forestry, and food production” con il patrocinio di Unibas e della Scuola SAFE. L’obiettivo di questo ormai consueto appuntamento intermedio dell’Associazione Italiana di Ingegneria Agraria (AIIA) è quello di […]
Read MoreKick-off Meeting del Progetto MIPAAFT ITI4NUEVOO
Il giorno 10 giugno alle ore 17.00 presso l’Aula A1 dell’Università degli Studi della Basilicata, Campus di Macchia Romana, si terrà un Kick-off meeting per la presentazione del progetto “Impianti e tecnologie innovative per l’estrazione di un nuovo olio extravergine d’oliva nutraceutico e con elevato contenuto di sostanze salutari” (acronimo ITI4NUEVOO), di durata pari 2 […]
Read MoreKick-off Meeting del Progetto MIPAAFT Milk BIOACTINCAPS
Il giorno 10 giugno alle ore 15.30 presso l’Aula A1 dell’Università degli Studi della Basilicata, Campus di Macchia Romana, si terrà un Kick-off meeting per la presentazione del progetto “Utilizzo di microincapsulati di composti bioattivi da scarti dell’industria alimentare come integratori di mangimi per il miglioramento dell’attitudine fermentativa e della valenza nutraceutica del latte”, acronimo […]
Read MorePAST, software gratuito per l’analisi dei dati
PAST Un software gratuito per l’analisi dei dati scientifici. (segnalato dal prof. Lamberto Soliani, Dipartimento di Scienze Ambientali, Università di Parma)
Read MoreProdurre un dolcificante con il lievito di birra
La Stevia rebaudiana è una pianta erbaceo-arbustiva perenne, di piccole dimensioni, della famiglia delle Asteraceae (Compositae), nativa delle montagne fra Paraguay e Brasile. È nota per essere utilizzata come dolcificante ipocalorico naturale. Viene usata come dolcificante, in quanto è molto più dolce del comune saccarosio. I principi attivi sono lo stevioside, e il rebaudioside A, […]
Read More