NUOVA FUNZIONALITA’ per gli studenti di TAL e STAL

NUOVA FUNZIONALITA’ DISPONIBILE Per TAL e STAL sono disponibili delle classi virtuali di Classroom a cui gli studenti interessati possono iscriversi per vedere le date di esame degli insegnamenti per ciascun anno di corso. Per vedere le date di esame degli insegnamenti, gli studenti che si iscrivono alla classe virtuale devono utilizzare la funzionalità “Lavori […]

Read More

Aiutiamo la logistica a migliorare la shelf-life dei prodotti ortofrutticoli

Si segnala il seguente evento on-line: Aiutiamo la logistica a migliorare la shelf-life dei prodotti ortofrutticoli Giovedì 25 marzo 2021 La partecipazione potrà avvenire solo dietro compilazione, entro martedì 23 marzo 2021, del seguente form: https://forms.gle/Ys8j8YqQmkpQBzBp9 I partecipanti riceveranno le credenziali di accesso alla piattaforma web, potranno essere accolte le prime 230 iscrizioni. locandina georgofili […]

Read More

Seminario: “I vini ad affinamento biologico”

La prof.ssa Angela Capece segnala che Lunedì 25 Gennaio 2021, alle ore 15:00, ha organizzato, per gli studenti di Scienze e Tecnologie Alimentari, il seminario: “I vini ad affinamento biologico”, tenuto dal dott. Giacomo Zara, Dipartimento di Agraria, Università di Sassari. Per chi fosse interessato e volesse partecipare, il Link di Meet è il seguente: […]

Read More

Webinar “European consumers: perceptions of sustainable packaging”

The next joint webinar “European consumers: perceptions of sustainable packaging”, will be held 15/12/2020 at  10 AM CET Please register through this link  Twitter link https://twitter.com/MypackP/status/1335883205040349184?s=20 LinkedIn link  https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6741632761313955840 https://www.linkedin.com/posts/naouel-admane-42667728_savethedate-webinar2020-europeann-activity-6741634934085050368-KmJH   Tuesday 15 December 2020, from 10:00 to 12:00 am CET In this webinar, Giulia Granato will explain the results of a market segmentation analysis […]

Read More

Free webinar “Bioplastics for Packaging: Challenges and Opportunities”

Free webinar “Bioplastics for Packaging: Challenges and Opportunities” Wednesday 28th October 2020, from 10:00 to 12:00 am CET https://www.mypackfood.eu/free-webinar-bioplastics-for-packaging-challenges-and-opportunities-wednesday-28th-october-2020-from-1000-to-1200-am-cet/ To participate, please register here.  

Read More

Salmone vegano stampato 3D

Negli ultimi anni ci sono stati numerosi esempi di nuovi prodotti in sostituzione di carne e pesce e altri alimenti di origine animale come ad esempio uova e latte. Per quanto riguarda la sostituzione di pezzi di carne e pesce ci sono fondamentalmente due opzioni: carne e pesce che viene coltivato da cellule di un […]

Read More

Blow riconosciuto come “Key Innovation” dalla Commissione Europea (FB)

Il progetto MyPack è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020 (GA 774265) con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo e la diffusione, a livello commerciale, di innovazioni sostenibili sviluppate nel campo del confezionamento per i prodotti alimentari. La Commissione Europea ha ritenuto di notevole importanza, per l’impatto scientifico e industriale, un’innovazione […]

Read More

IL DIGITALE È SERVITO! DAL CAMPO ALLO SCAFFALE, LA FILIERA AGROALIMENTARE È SEMPRE PIÙ SMART

La rappresentante degli studenti del CdS in Scienze e Tecnologie Alimentari segnala che il prossimo 23 Aprile 2020, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si terrà il seguente interessante convegno: IL DIGITALE È SERVITO! Il Convegno sarà fruibile ESCLUSIVAMENTE IN STREAMING. Tutti gli iscritti riceveranno il giorno precedente al Convegno un link per accedere gratuitamente […]

Read More

Che cosa fa e come si diventa Tecnologo Alimentare

(Fonte: https://www.jobbydoo.it/)   https://www.jobbydoo.it/stipendio/tecnologo-alimentare Tecnologo Alimentare – Stipendio Medio Lo stipendio medio di un Tecnologo Alimentare è di 33.500 € lordi all’anno (circa 1.750 € netti al mese), superiore di 200 € (+13%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia. La retribuzione di un Tecnologo Alimentare può partire da uno stipendio minimo di 22.100 € lordi all’anno, mentre lo […]

Read More

Open Day e Orientamento per Tecnologie Alimentari

Il lavoro del tecnologo alimentare è uno dei più importanti e affascinanti per la varietà e la complessità di competenze che questo professionista deve avere. Nell’ambito del prossimo Open Day a distanza, organizzato da UNIBAS, è stato creato un sito di orientamento per l’offerta formativa in Tecnologie Alimentari e Scienze e Tecnologie Alimentari. Il nuovo […]

Read More