Pest and disease detection capability to be added to robotic platform

https://www.arugga.com/news/category/Horti+Daily https://www.arugga.com/news/arugga-to-start-deploying-pollination-robots-in-finland-skzzz Pest and disease detection capability to be added to robotic platform Publication date: Tue 13 Jun 2023 By Horti Daily Original Article Arugga AI Farming, a start-up developing robotic solutions for greenhouse farming, has signed a commercial collaboration agreement with ViewNetic. The partnership between the fellow Israel-based start-ups will bring ViewNetic’s advanced pest, […]

Read More

Progetto Nuevoo, giornata dimostrativa in frantoio

IT4Nuevoo Impianti e tecnologie innovative per l’estrazione di un nuovo olio extravergine d’oliva nutraceutico e con elevato contenuto di sostanze salutari Progetto di ricerca nell’ambito del settore olivicolo-oleario finanziato ai sensi del D.M. n. 30311 del 31/10/2018   Il progetto IT4Nuevoo prevede una giornata dimostrativa sull’applicazione della Tecnologia ad Ultrasuoni per il condizionamento delle paste […]

Read More

Giornata Mondiale dell’Alimentazione

Giornata Mondiale dell’Alimentazione: non lasciamo nessuno indietro ! Una produzione migliore, una nutrizione migliore, un ambiente migliore ed una vita migliore Per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, la l’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria e la Scuola SAFE hanno organizzato un evento per il giorno: Giovedì, 13 ottobre 2022, ore 09:30 – 12:30, presso […]

Read More

Progetto NUEVOO, evento divulgativo finale

Save the date ! Il progetto IT4Nuevoo Impianti e tecnologie innovative per l’estrazione di un nuovo olio extravergine d’oliva nutraceutico e con elevato contenuto di sostanze salutari Progetto di ricerca nell’ambito del settore olivicolo-oleario finanziato ai sensi del D.M. n. 30311 del 31/10/2018 sta preparando l’evento divulgativo finale.   L’evento è previsto in presenza per Giovedì […]

Read More

WEFOOD: ALLA SCOPERTA DELLE “FABBRICHE DEL GUSTO” 28 ottobre – 30 ottobre 2022

Come ogni anno WeFood Academy organizza ALLA SCOPERTA DELLE “FABBRICHE DEL GUSTO” 28 ottobre – 30 ottobre 2022. UN VIAGGIO NELLE AZIENDE D’ECCELLENZA DEL FOOD E DEL FOOD EQUIPMENT DI EMILIA ROMAGNA, VENETO, FRIULI VENEZIA GIULIA E TRENTINO Deadline per l’invio delle candidature: domenica 9 ottobre 2022 Tutte le informazioni su https://wefood-festival.it/academy-il-bando/ La WeFood Academy intende […]

Read More

Indovina chi viene a cena. La carne al bivio – 24/09/2022

Un argomento molto interessante, trattato in modo estremamente approfondito, che mostra i problemi di sostenibilità dovuti alla produzione alimentare e lo stato dell’arte della ricerca industriale mondiale per la produzione di alimenti innovativi ed alternativi a basso/ridotto impatto ambientale (carne, latte, miele ed altro … ). Inchieste e reportage – Indovina chi viene a cena […]

Read More

Seminario sulle birre artigianali

La prof.ssa Angela Capece segnala che giovedì 27 gennaio dalle 11.30 alle 13.30 è stato organizzato un seminario sulle birre artigianali, dal titolo “Craft beer: un viaggio tra tradizione ed innovazione”, tenuto dalla Dr.ssa Laura Canonico, Università Politecnica delle Marche, nell’ambito del corso di “Microbiologia delle bevande fermentate” (STAL). Link di Meet: meet.google.com/jtg-psuw-buq

Read More

Progetto NUEVOO – Giornata Divulgativa Risultati Intermedi: 16 Settembre 2021

Giornata di divulgazione dei risultati intermedi del progetto   IT4NUEVOO Impianti e tecnologie innovative per l’estrazione di un nuovo olio extravergine d’oliva nutraceutico e con elevato contenuto di sostanze salutari   Webinar: 16 Settembre 2021 ore 15:30   Link per partecipare: https://meet.google.com/ijp-hapo-vcz Locandina: Evento-meeting-intermedio-NUEVOO 16 settembre 2021-ga   Sito Web del Progetto (https://sites.google.com/unibas.it/iti4nuevoo/)

Read More

Collaborazione tra l’UNIBAS-SAFE e l’ALSIA: le opportunità per gli studenti

INCONTRO Lunedì, 10-maggio-2021 ore: 17:00 – 19:00 Partecipazione tramite Google Meet: https://meet.google.com/mfq-ztih-qce . Su sollecitazione dei rappresentanti degli Studenti nel Consiglio della Scuola SAFE, e in collaborazione con il prof. Aniello Crescenzi, direttore dell’ALSIA, è stato organizzato un incontro in via telematica sul tema “Quali opportunità possono scaturire per gli studenti dalla collaborazione tra l’UNIBAS […]

Read More

Bando per l’edizione 2021 della Green Week Academy

Si segnala che è disponibile il bando per l’edizione 2021 della Green Week Academy, programma intensivo che offre agli studenti selezionati la possibilità sia di visitare aziende simbolo della produzione sostenibile sia di incontrare i grandi nomi della green economy. Il progetto Academy si svolgerà da martedì 6 luglio a domenica 11 luglio 2021. Gli […]

Read More