7/6/2021 ore 10.30 https://meet.google.com/awx-yauu-ogu La sicurezza alimentare è un tema chiave per la salute e il benessere degli abitanti sia dei paesi sviluppati che dei paesi in via di sviluppo. La FAO (https://tinyurl.com/npraz7vu) ha stimato che l’impatto mondiale delle malattie veicolate da alimenti è di circa 600.000.000 di casi ogni anno, con circa 420.000 di morti […]
Read MoreATTENZIONE, IL NUOVO LINK PER IL SEMINARIO DELLE 12 È Diversi dentro: approcci e metodi per lo studio del microbioma Sabato, 22 maggio · 12:00 – 1:00PM Informazioni per partecipare di Google Meet Link alla videochiamata: https://meet.google.com/pit-ypus-etq Oppure digita: (IT) +39 02 3041 9794 PIN: 604 802 842# Altri numeri di telefono: https://tel.meet/pit-ypus-etq?pin=4121747472126 In […]
Read MoreSAFE41Health, Earth day 2021
Quale cibo, per quale pianeta? Earth day 2021 22/4/2021 – 11.30-13.30 https://meet.google.com/jzr-yess-nxj Se vuoi assistere alla diretta streaming clicca qui. Gli studenti dei corsi di studio in Tecnologie alimentari e Scienze e Tecnologie Alimentari discutono del rapporto fra produzione e trasformazione degli alimenti e salute del pianeta, degli animali e dell’uomo. Clicca il link per […]
Read MoreDairy science and technology symposium
Si segnala il simposio (virtuale) Dairy science and technology symposium: Delivering with dairy: from primary production to primary purpose. Il simposio, organizzato da Aarhus University, University of Copenhagen, Agricultural University of Athens, University College Cork, Wageningen University, Arla e FrieslandCampina, si terrà online dal 21 al 25 giugno 2021. La quota di iscrizione è 60 […]
Read MoreOpen day sull’etichettatura, 8/10/2020
Locandina Open day Basilicata (1) 8 ottobre (1)
Read MoreAvviso bando EIT food: “EIT Food Consumer Engagement Lab 2020”
EIT Food, il consorzio pan-Europeo creato per trasformare il nostro ecosistema alimentare e sostenere iniziative innovative nel settore dell’agrofood, ha aperto la nuova call per gli EIT Food Consumer Engagement Lab 2020. Il Bando è volto a selezionare un consorzio composto da tre organizzazioni Italiane: un ente di ricerca, un’azienda di produzione o commercializzazione […]
Read MoreEIT Food RIS Solution: una nuova sfida per giovani ambiziosi e creativi
EIT Food ha appena lanciato una nuova call dedicata agli studenti universitari. Si tratta del EIT Food RIS Solution, un programma dedicato a team di studenti con background multidisciplinari e di tutti i livelli di istruzione, che intendono lavorare congiuntamente su problematiche e sfide del settore agroalimentare. Gli studenti devono formare una squadra da 2 […]
Read MoreIncontro “Il latte nelle scuole”
il 17 maggio a Potenza, nella sede della Camera di Commercio della Basilicata, si terrà un incontro sul progetto “Latte nelle scuole”, iniziativa finanziata dall’Unione europea e realizzata dal Ministero delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo, in cooperazione istituzionale con il Sistema camerale. Qui i dettagli: https://www.basilicata.camcom.it/eventi/latte-nelle-scuole-17-maggio-un-convegno
Read MoreEIT RIS fellowships: borse di studio per laureandi, laureati, dottorandi
Il network EIT food offre interessanti opportunità per borse di studio per tirocini sugli aspetti più innovativi della produzione agro-alimentare. Il link è qui. Attenzione, la scadenza per le candidature è 26/4/2019.
Read MoreDiamo i numeri?: seminario sul registro tumori di Basilicata
Il giorno 10/4/2019, alle ore 17, nell’aula A2 della Scuola di Scienze Agrarie, Università degli Studi di Basilicata, campus di Macchia Romana, il dott. Rocco Galasso (responsabile del Registro Tumori di Basilicata) terrà un seminario dal titolo “Il Registro Tumori di Basilicata: parole e numeri“. Sarà l’occasione per un focus sui numeri (veri) dell’incidenza dei […]
Read More