ATTENZIONE, IL NUOVO LINK PER IL SEMINARIO DELLE 12 È Diversi dentro: approcci e metodi per lo studio del microbioma Sabato, 22 maggio · 12:00 – 1:00PM Informazioni per partecipare di Google Meet Link alla videochiamata: https://meet.google.com/pit-ypus-etq Oppure digita: (IT) +39 02 3041 9794 PIN: 604 802 842# Altri numeri di telefono: https://tel.meet/pit-ypus-etq?pin=4121747472126 In […]
Read MoreAVVISO SEMINARIO: “Il Consulente Fitosanitario” una recente figura professionale per la gestione sostenibile della difesa fitosanitaria
Il 20 maggio 2021 dalle ore 17,00 alle 18,00 è previsto in modalità telematica il seminario di formazione/aggiornamento dal titolo: “Il Consulente Fitosanitario” una recente figura professionale per la gestione sostenibile della difesa fitosanitaria A cura del dott. Arturo CAPONERO, Responsabile del Servizio Fitosanitario dell’Agenzia Lucana Sviluppo e Innovazione in Agricoltura della Regione Basilicata, Delegato […]
Read MoreCollaborazione tra l’UNIBAS-SAFE e l’ALSIA: le opportunità per gli studenti
INCONTRO Lunedì, 10-maggio-2021 ore: 17:00 – 19:00 Partecipazione tramite Google Meet: https://meet.google.com/mfq-ztih-qce . Su sollecitazione dei rappresentanti degli Studenti nel Consiglio della Scuola SAFE, e in collaborazione con il prof. Aniello Crescenzi, direttore dell’ALSIA, è stato organizzato un incontro in via telematica sul tema “Quali opportunità possono scaturire per gli studenti dalla collaborazione tra l’UNIBAS […]
Read MoreAvviso seminario: ORGANIZZAZIONE DI UNO STABILIMENTO DI PRODUZIONE DALLE MATERIE PRIME AL PRODOTTO FINITO
Giovedi 20 maggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00, è previsto in modalità telematica il seminario di formazione “ORGANIZZAZIONE DI UNO STABILIMENTO DI PRODUZIONE: DALLE MATERIE PRIME AL PRODOTTO FINITO”, a cura di Massimiliano Pellegrino – Responsabile di produzione presso Barilla Group, stabilimento di Melfi (PZ), introducono Prof.ssa Fernanda Galgano – Docente dell Scuola Safe […]
Read More