Di seguito tutte le informazioni relative al progetto *”Academy” *per la *Green Week 2019,* che speriamo possa condividere con i suoi studenti.
Il progetto Academy permetterà a un numero selezionato di _studenti di laurea triennale, specialistica, master e dottorato_ di partecipare in modo agevolato alla Green Week, una settimana di *visite in azienda, incontri con gli esperti, dibattiti e seminari specialistici* che potrà arricchire il curriculum di studi dei suoi studenti. I candidati potranno scegliere se partecipare solamente alla prima parte (il tour de “*Le Fabbriche della Sostenibilità*”, dal 26 al 28 febbraio), alla seconda parte (“*Festival della Green Economy*” di Trento, dal 1 al 3 marzo) o all’intera settimana.
Come potrà leggere nel bando che le riporto qui di seguito, le segnalo che le candidature dovranno essere inviate *entro* il *30 gennaio 2019*. Seguirà poi un’ultima deadline, previa disponibilità di posti per partecipare all’Academy.
Le confermo la mia completa disponibilità a rispondere alle sue domande o degli studenti qualora vi fossero dubbi in merito al progetto “Academy”. Ad ogni modo, le segnalo che a _questa pagina <zoho.email-view.com/click.zt?linkDgs=312b8240cb311k16860a1a957&mailDgs=312b8240cb310&ver=a78101656d9c1ed0bd939597d2d6a7c739d4116242859ea1997638aa7e32022b>_ potrete trovare già una prima serie di risposte ai dubbi più comuni.
Con la speranza di poter accogliere i suoi studenti alla Green Week, la saluto cordialmente.
*Eleonora Benvenuti * t. +39 0498757589
info@italypost.it <mailto:info@italypost.it> www.italypost.it <zoho.email-view.com/click.zt?linkDgs=312b8240cb312k16860a1a957&mailDgs=312b8240cb310&ver=a78101656d9c1ed0bd939597d2d6a7c739d4116242859ea1997638aa7e32022b>
*Borse di soggiorno per studenti universitari *
* *
*Green Week Academy*
*26 febbraio – 3 marzo 2019 *
*8^ edizione*
* *
*26 – 28 FEBBRAIO 2019 *
*Study Tour alla scoperta delle Fabbriche della Sostenibilità*
* *
*1 – 3 MARZO 2019 *
*Trento: Festival della Green Economy*
* *
*_Tutte le informazioni su: www.greenweekfestival.it <www.greenweekfestival.it>_*
/Con preghiera di diffusione agli studenti di laurea triennale, specialistica, master e dottorato/
/ /
*Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per studenti universitari per partecipare all’ottava edizione della Green Week Academy. *
Promossa da *ItalyPost* e *Fondazione Symbola*, in collaborazione con il *Corriere della Sera-Buone Notizie*, e curata da *Goodnet,* *la Green Week è una vetrina d’avanguardia nelle tecnologie del green-thinking*.
*Gli studenti interessati potranno scegliere di inviare la propria candidatura per partecipare all’intera settimana di eventi o a una delle sue due parti: *
* da *martedì 26 a giovedì 28 febbraio (prima parte)*, la Green Week propone un tour alla *scoperta delle aziende d’eccellenza protagoniste dell’innovazione nel campo della sostenibilità.* * da*venerdì 1 a domenica 3 marzo (seconda parte)*, la manifestazione giungerà a *Trento*, che per tre giorni sarà animata da *dibattiti, incontri ed eventi in un vero e proprio Festival della Green Economy.* * da*martedì 26 febbraio a domenica 3 marzo (intera settimana)*, comprende sia il tour alla scoperta delle aziende d’eccellenza protagoniste dell’innovazione nel campo delle sostenibilità, sia i tre giorni di dibattiti, incontri ed eventi che si terranno a Trento.
*Il programma completo della manifestazione sarà disponibile sul sito www.greenweekfestival.it <www.greenweekfestival.it> nelle prossime settimane.*
*BORSE DI SOGGIORNO PER PARTECIPARE A GREEN WEEK ACADEMY*
*Anche nel 2019 il Festival guarda con attenzione particolare al coinvolgimento dei giovani delle università italiane*, ai quali intende offrire un’occasione unica di incontro, scambio e formazione. A tale scopo l’organizzazione offre a un numero selezionato di studenti universitari la possibilità di candidarsi alle *borse di soggiorno*.
*SCOPRI GREEN WEEK: IL VIDEO DELL’EDIZIONE 2018*
<zoho.email-view.com/click.zt?linkDgs=312b8240cb313k16860a1a957&mailDgs=312b8240cb310&ver=a78101656d9c1ed0bd939597d2d6a7c739d4116242859ea1997638aa7e32022b>
*Guarda il video per scoprire come funziona la Green Week e seguire il racconto della scorsa edizione.*
*PRIMA PARTE: IL TOUR DELLE FABBRICHE DELLA SOSTENIBILITA’*
*(26 – 28 febbraio 2019)*
La *prima parte* della Green Week *(dal 26 al 28 febbraio)* sarà dedicata a *un tour tra le imprese maggiormente innovative in termini di eco-sostenibilità*. I partecipanti al tour incontreranno gli imprenditori e i tecnici delle aziende grazie a un*programma di visite guidate, workshop e conferenze durante i quali verranno svelati i diversi approcci scientifici, culturali e tecnologici adottati.* Questo permetterà ai partecipanti di conoscere le tecnologie e i prodotti che segneranno il futuro in questi settori.
Tra le *Fabbriche della Sostenibilità* che, a seconda della formula di partecipazione e degli itinerari prescelti si potranno visitare ci saranno: *Centrale Idroelettrica di Riva del Garda*, *F.o.m.e.t*, *Cielo e Terra Vini*, *Ratti*, il *distretto della concia di Arzignano*, *Scania*, *SolidPower*, gli impianti *Buzzi Unicem* di Piacenza, Monselice e Pordenone, quelli di *Snam* a Pordenone e Treviso, mentre saranno protagoniste al *Porto di Venezia* la *Bioraffineria Eni*, *VTP-Venezia Terminal Passeggeri*, *Venice Heritage Tower* e *Venice LNG*.
*SECONDA PARTE: FESTIVAL DELLA GREEN ECONOMY*
*(Trento, 1 – 3 marzo 2019)*
La *seconda parte* della settimana *(dal 1 al 3 marzo)* avrà invece come protagonista la città di *Trento* e il *Festival della Green Economy*: tre giorni di appuntamenti per approfondire e discutere i grandi temi della green economy tra cui *bioedilizia, mobilità elettrica e a idrogeno, nuovi materiali, economia circolare ed energia*. A Trento ci saranno tutti i principali esperti nazionali e internazionali, i più importanti imprenditori impegnati nello sviluppo di prodotti eco-sostenibili, i giornalisti del settore e moltissimi giovani che hanno avviato startup nel settore.
*Direttore scientifico* della manifestazione è *Ermete Realacci*, presidente di *Fondazione Symbola*, nata nel 2005 per promuovere la soft economy, un modello di sviluppo orientato alla qualità in cui tradizioni e territori sposano innovazione, ricerca, cultura e design. La Fondazione Symbola redige annualmente il Rapporto GreenItaly, il punto sull’economia verde in Italia.
Alla definizione del programma partecipano inoltre l’*Università degli Studi di Trento, Trentino Sviluppo*, con la Green Innovation Factory di Progetto Manifattura, punto di riferimento a livello europeo nel settore delle clean tech, *Fondazione Edmund Mach*, che svolge attività di ricerca scientifica e sperimentazione nel settore agricolo, agroalimentare e ambientale e farà parte del centro di eccellenza mondiale Human Technopole, *Fondazione Bruno Kessler, *capofila e coordinatore scientifico del progetto “Mobilità Idrogeno Italia”, e il *MUSE – Museo delle Scienze*.
*Alcuni degli ospiti già confermati di questa edizione: **Sergio Calò*, cluster director Venetian Heritage Cluster,*Ermete Realacci*, presidente Fondazione Symbola, *Andrea Segrè*, presidente Fondazione Edmund Mach, fondatore Last Minute Market, presidente Fico, *A**ntonio Calabrò*, direttore Fondazione Pirelli, vicepresidente Assolombarda, *Francesco Profumo*, presidente Compagnia di San Paolo, presidente Fondazione Bruno Kessler, *Elisabetta Soglio*, giornalista Corriere della Sera, *Davide Bollati*, presidente Davines, *Salvatore Majorana*, direttore Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso, *Mariangela Franch*, docente Università di Trento, *Chiara Maule*, assessore con delega per le materie della partecipazione, innovazione, formazione e progetti europei, *Domenico De Masi*, docente Università “La Sapienza” di Roma, *Leonardo Becchetti*, economista, *Alessandro Invernizzi*, amministratore delegato Lurisia, *Aldo Bonomi*, sociologo, direttore Consorzio AASter e *Fabio Renzi, *segretario generale Fondazione Symbola.
*L’elenco completo dei protagonisti e il programma ufficiale degli eventi sarà disponibile nelle prossime settimane sul sito _www.greenweekfestival.it <www.greenweekfestival.it>_*
*BENEFICI PER I PARTECIPANTI*
Negli ultimi anni, oltre 7000 laureandi e dottorandi hanno partecipato al progetto *“Academy*” curato da *Goodnet <zoho.email-view.com/click.zt?linkDgs=312b8240cb314k16860a1a957&mailDgs=312b8240cb310&ver=a78101656d9c1ed0bd939597d2d6a7c739d4116242859ea1997638aa7e32022b>.* Attraverso le nostre attività offriamo agli studenti l’opportunità unica di incontrarsi e scambiare opinioni con professionisti ed esperti del settore, partecipare ad attività di formazione ed entrare in una rete internazionale di coetanei che condividono i loro stessi interessi.
La *Green Week Academy* mette a disposizione di tutti gli studenti interessati *200 borse di soggiorno* che prevedono:
* *alloggio in camere multiple* in strutture convenzionate per l’intera durata del soggiorno e pagamento della tassa di soggiorno; * *pranzi e cene* con menù fisso in strutture che verranno indicate dall’organizzazione; * *accesso privilegiato e posti riservati a tutti gli eventi della manifestazione*, con possibilità di dialogo diretto con i relatori al termine degli incontri.
Per chi partecipa alla prima sezione *“Le Fabbriche della Sostenibilità”*, sono inoltre previsti i *transfer* da una città all’altra per raggiungere le aziende che partecipano alla manifestazione.
*_Restano a carico degli studenti le spese di viaggio di andata e ritorno. _*
Per confermare la propria partecipazione all’evento, gli studenti selezionati per la borsa di soggiorno sono tenuti a versare una quota di partecipazione diversa a seconda dell’opzione prescelta tra:
* *OPZIONE A) TRE GIORNI/ DUE NOTTI *| Prima parte del tour – *”Le Fabbriche della Sostenibilità”* (da *martedì 26 *a *giovedì 28 febbraio*, con trasferimenti in autobus tra le varie aziende protagoniste): *_180 Euro_*; * *OPZIONE B) TRE GIORNI/ DUE NOTTI*| Seconda parte del tour – *Il Festival della Green Economy a Trento* (da *venerdì 1* a*domenica 3 marzo*): *_160 Euro_*; * *OPZIONE C) SEI GIORNI/ CINQUE NOTTI*| Tour completo – *”Le Fabbriche della Sostenibilità” e il Festival della Green Economy a Trento* (da *martedì 26 febbraio *a *domenica 3 marzo*, con trasferimenti in autobus tra le varie aziende protagoniste): *_380 Euro_*.
*_A fine manifestazione verrà rilasciato l’attestato di partecipazione ufficiale. _*
*COME PRESENTARE LA CANDIDATURA*
*Per candidarsi alle borse di soggiorno è sufficiente compilare il modulo disponibile a questo link (clicca qui <zoho.email-view.com/click.zt?linkDgs=312b8240cb315k16860a1a957&mailDgs=312b8240cb310&ver=a78101656d9c1ed0bd939597d2d6a7c739d4116242859ea1997638aa7e32022b>)* specificando la tipologia di borsa di soggiorno che si intende richiedere (prima parte del tour, seconda parte o tour completo).
Sono previste le seguenti *scadenze* per inviare la candidatura
* prossima scadenza: *30 gennaio 2019* * seconda e ultima scadenza: *15 febbraio 2019 *(/salvo esaurimento dei posti disponibili/)
Le domande di partecipazione verranno selezionate e approvate fino ad esaurimento dei posti disponibili. La selezione delle candidature avverrà a giudizio insindacabile della direzione organizzativa della manifestazione.
Il nostro staff fornirà agli studenti selezionati tutte le informazioni riguardanti il vitto, l’alloggio e il programma degli appuntamenti e comunicherà le modalità per eseguire il pagamento della quota di partecipazione.
Gli studenti selezionati sono tenuti a seguire il programma di eventi che sarà definito dall’organizzazione della Green Week e a prendere parte attivamente alle attività previste nei giorni della manifestazione.
Clicca qui per candidarti <zoho.email-view.com/click.zt?linkDgs=312b8240cb316k16860a1a957&mailDgs=312b8240cb310&ver=a78101656d9c1ed0bd939597d2d6a7c739d4116242859ea1997638aa7e32022b>
*DOMANDE FREQUENTI*
Qualora avessi dei dubbi o delle domande sulle modalità di compilazione della candidatura, sull’organizzazione del tuo soggiorno alla Green Week, su cosa fare in caso di rinuncia dopo il versamento della quota di partecipazione, *clicca qui <zoho.email-view.com/click.zt?linkDgs=312b8240cb317k16860a1a957&mailDgs=312b8240cb310&ver=a78101656d9c1ed0bd939597d2d6a7c739d4116242859ea1997638aa7e32022b>* e troverai la risposta alle domande più frequenti.
*PER MAGGIORI INFORMAZIONI*
Contattaci dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18, ai seguenti recapiti:
Stefania Galetto
*Goodnet Territori in Rete*
M. segreteria@goodnet.it <mailto:segreteria@goodnet.it?subject=mail>
T. 049 8761884
*CHI SIAMO*
Goodnet è una società specializzata nell’ideazione e produzione di festival, eventi e progetti culturali. Dal 2012, Goodnet offre ai migliori studenti italiani l’opportunità di partecipare ai festival culturali che produce, con un programma speciale di ospitalità. Oltre alla Green Week, è possibile partecipare al progetto Academy nei seguenti Festival:
* Vicenza Città Impresa – Festival dei Territori Industriali <zoho.email-view.com/click.zt?linkDgs=312b8240cb318k16860a1a957&mailDgs=312b8240cb310&ver=a78101656d9c1ed0bd939597d2d6a7c739d4116242859ea1997638aa7e32022b> (Vicenza, 29 – 31 marzo 2019 | focus tematici: economia, management, scienze politiche) * Galileo Festival dell’Innovazione <zoho.email-view.com/click.zt?linkDgs=312b8240cb319k16860a1a957&mailDgs=312b8240cb310&ver=a78101656d9c1ed0bd939597d2d6a7c739d4116242859ea1997638aa7e32022b> (Padova, 9-11 maggio 2019 | focus tematici: innovazione e trasferimento tecnologico) * Make in Italy Festival – Il digitale incontra la manifattura <zoho.email-view.com/click.zt?linkDgs=312b8240cb31ak16860a1a957&mailDgs=312b8240cb310&ver=a78101656d9c1ed0bd939597d2d6a7c739d4116242859ea1997638aa7e32022b>(Thiene, 7 giugno – 9 giugno 2019 | focus tematici: 4.0 e Made in Italy) * Piacenza Città Impresa – Festival dei Territori Industriali <zoho.email-view.com/click.zt?linkDgs=312b8240cb31bk16860a1a957&mailDgs=312b8240cb310&ver=a78101656d9c1ed0bd939597d2d6a7c739d4116242859ea1997638aa7e32022b> (Piacenza, 12 – 14settembre 2019 | focus tematici: economia, management, scienze politiche) * Trieste Next – Festival della Ricerca Scientifica <zoho.email-view.com/click.zt?linkDgs=312b8240cb31ck16860a1a957&mailDgs=312b8240cb310&ver=a78101656d9c1ed0bd939597d2d6a7c739d4116242859ea1997638aa7e32022b> (Trieste, 27 – 29 settembre 2019 | focus tematici: scienza e ricerca applicata) * Festival Informatici Senza Frontiere <zoho.email-view.com/click.zt?linkDgs=312b8240cb31dk16860a1a957&mailDgs=312b8240cb310&ver=a78101656d9c1ed0bd939597d2d6a7c739d4116242859ea1997638aa7e32022b> (Rovereto, 11 – 13 ottobre 2019 | focus tematici: informatica e cooperazione) * Bergamo Città Impresa – Festival dei Territori Industriali <zoho.email-view.com/click.zt?linkDgs=312b8240cb31ek16860a1a957&mailDgs=312b8240cb310&ver=a78101656d9c1ed0bd939597d2d6a7c739d4116242859ea1997638aa7e32022b>(Bergamo, ottobre 2019 | focus tematici: economia, management, scienze politiche) * WeFood – Opening delle Fabbriche del Gusto <zoho.email-view.com/click.zt?linkDgs=312b8240cb31fk16860a1a957&mailDgs=312b8240cb310&ver=a78101656d9c1ed0bd939597d2d6a7c739d4116242859ea1997638aa7e32022b> (Sedi varie, novembre 2019 | focus tematici: enogastronomia e marketing territoriale)
Facebook <zoho.email-view.com/click.zt?linkDgs=312b8240cb320k16860a1a957&mailDgs=312b8240cb310&ver=a78101656d9c1ed0bd939597d2d6a7c739d4116242859ea1997638aa7e32022b>
Facebook
<zoho.email-view.com/click.zt?linkDgs=312b8240cb321k16860a1a957&mailDgs=312b8240cb310&ver=a78101656d9c1ed0bd939597d2d6a7c739d4116242859ea1997638aa7e32022b>
Twitter <zoho.email-view.com/click.zt?linkDgs=312b8240cb322k16860a1a957&mailDgs=312b8240cb310&ver=a78101656d9c1ed0bd939597d2d6a7c739d4116242859ea1997638aa7e32022b>
Twitter
<zoho.email-view.com/click.zt?linkDgs=312b8240cb323k16860a1a957&mailDgs=312b8240cb310&ver=a78101656d9c1ed0bd939597d2d6a7c739d4116242859ea1997638aa7e32022b>
Youtube <zoho.email-view.com/click.zt?linkDgs=312b8240cb324k16860a1a957&mailDgs=312b8240cb310&ver=a78101656d9c1ed0bd939597d2d6a7c739d4116242859ea1997638aa7e32022b>
Youtube
<zoho.email-view.com/click.zt?linkDgs=312b8240cb325k16860a1a957&mailDgs=312b8240cb310&ver=a78101656d9c1ed0bd939597d2d6a7c739d4116242859ea1997638aa7e32022b>
Instagram <zoho.email-view.com/click.zt?linkDgs=312b8240cb326k16860a1a957&mailDgs=312b8240cb310&ver=a78101656d9c1ed0bd939597d2d6a7c739d4116242859ea1997638aa7e32022b>
Instagram
<zoho.email-view.com/click.zt?linkDgs=312b8240cb327k16860a1a957&mailDgs=312b8240cb310&ver=a78101656d9c1ed0bd939597d2d6a7c739d4116242859ea1997638aa7e32022b>
E-mail <mailto:progettostudenti@goodnet.it>
E-mail
<mailto:progettostudenti@goodnet.it>