PIANO DI STUDIO SAGE
(Attenzione: la frequenza non è obbligatoria)
I°ANNO
I° SEMESTRE
12 CFU a scelta fra:
Storia delle Tradizioni Popolari e Antropologia dei Patrimoni Culturali (6+6 CFU – Sede UniBAS)
Antropologia Visuale e Etnografia e Arte (6+6 CFU – Sede UniBAS)
Antropologia del Medio Oriente e del Nord Africa e Antropologia delle Religioni (6+6 CFU – Sede UniBAS)
Antropologia Economica e Elementi di Antropologia Visuale (6+6 CFU – Sede UniNA)
Antropologia Applicata e Antropologia dei Processi Culturali e Comunicativi (6+6 CFU – Sede UniSALENTO)
Antropologia Sociale e Antropologia Culturale (6+6 CFU – Sede UniFG)
Un insegnamento a scelta fra:
Geografia del Turismo e dei Beni Culturali (12 CFU – 60 ore – Sede UniBAS)
Pianificazione Strategica (12 CFU – 60 ore – Sede UniNA)
Cultura e Sviluppo del Territorio (12 CFU – 60 ore – Sede UniSALENTO)
Analisi Territoriale per il Marketing e il Turismo (12 CFU – 60 ore – Sede UniFG)
II° SEMESTRE (esami da sostenere obbligatoriamente a Matera)
Un insegnamento a scelta fra:
Percorsi Enogastronomici (6 CFU – 30 ore – Sede UniBAS)
Paesaggi e Biodiversità (6 CFU – 30 ore – Sede UniBAS)
Percorsi e Politiche di Sviluppo Rurale (6 CFU – 30 ore – Sede UniBAS)
——————————————————————————–
(tutti)
Geografia Fisica (6 CFU – 30 ore – Sede UniBAS)
Storia Contemporanea (6 CFU – 30 ore – Sede UniBAS)
Urbanistica e Paesaggio (6 CFU – 30 ore – Sede UniBAS)
Laboratorio di Lingua inglese I (6 CFU – 150 ore)
——————————————————————————–
II° ANNO
I° SEMESTRE
12 CFU a scelta fra:
Storia delle Tradizioni Popolari e Antropologia dei Patrimoni Culturali (6+6 CFU – Sede UniBAS)
Antropologia Visuale e Etnografia e Arte (6+6 CFU – Sede UniBAS)
Antropologia del Medio Oriente e del Nord Africa e Antropologia delle Religioni (6+6 CFU – Sede UniBAS)
Antropologia dell’Impresa e del Lavoro (6 CFU – 30 ore – Sede UniNA)
Antropologia Simbolica (6 CFU – 30 ore – Sede UniNA)
Antropologia Applicata (6 CFU – 30 ore – Sede UniFG)
Antropologia delle migrazioni (6 CFU – 30 ore – Sede UniFG)
Un insegnamento tra:
Geografia (6 CFU – 30 ore – Sede UniBAS)
Geomorfologia (6 CFU – 30 ore – Sede UniBAS)
Geografia delle Interazioni Locale-Globale (6 CFU – 30 ore – Sede UniSALENTO)
Geografia Umana (6 CFU – 30 ore – Sede UniFG)
Politica ed Economia dell’Ambiente (6 CFU – 30 ore – Sede UniNA)
Un insegnamento a scelta tra i seguenti, diverso da quello scelto il I° anno
Etica e Culture (6 CFU – 30 ore – Sede UniNA)
Etnolinguistica (6 CFU – 30 ore – Sede UniBAS)
Management delle Aziende Culturali (6 CFU – 30 ore – Sede UniSALENTO)
Modelli Giuridici per la Valorizzazione del Territorio (6 CFU – 30 ore – Sede UniBAS)
Percorsi Enogastronomici (6 CFU – 30 ore – Sede UniBAS)
Paesaggi e Biodiversità (6 CFU – 30 ore – Sede UniBAS)
Percorsi e Politiche di Sviluppo Rurale (6 CFU – 30 ore – Sede UniBAS)
Scienza dell’Opinione Pubblica (6 CFU – 30 ore – Sede UniNA)
Comunicazione Pubblica e Istituzionale (6 CFU – 30 ore – Sede UniNA)
Politiche del Lavoro (6 CFU – 30 ore – Sede UniNA)
Sociologia dell’Esclusione Sociale (6 CFU – 30 ore – Sede UniNA)
Sociologia della Comunicazione (6 CFU – 30 ore – Sede UniFG)
Sociologia della Comunicazione ed Empowerment dei Territori (6 CFU – 30 ore – Sede UniSALENTO)
Storia del Mezzogiorno Moderno (6 CFU – 30 ore – Sede UniFG)
Storia della Città e del Territorio (6 CFU – 30 ore – Sede UniBAS)
Territorio e Popolazione nel Mezzogiorno Medievale (6 CFU – 30 ore – Sede UniSALENTO)
Chiesa e istituzioni (6 CFU – 30 ore – Sede UniBAS)
12 CFU a scelta fra le materie erogate dai dipartimenti dei 4 Atenei convenzionati.
——————————————————————————–
Laboratorio di Lingua Inglese II (6 CFU – 150 ore)
Prova finale (18 CFU – 150 ore)
Tirocinio (6 CFU)