Storia delle Tradizioni Popolari

Course Features
Course Details
Con riferimento all’attuale dibattito sullo statuto della demologia a oltre quarant’anni dalla pubblicazione del manuale Cultura egemonica e culture subalterne di Alberto Mario Cirese, il corso si propone, nella prima parte, di discutere la nozione di tradizione popolare attraverso la molteplicità di temi e di orientamenti teorico-metodologici che ne hanno caratterizzato la storia e l’accezione all’interno delle categorie critiche e concettuali proprie della cultura occidentale, con lo sguardo indirizzato in particolare al contesto italiano e ai principali studiosi della disciplina tra Otto e Novecento. Tra gli obiettivi del corso, vi sarà anche quello di cercare di comprendere le ragioni e le prospettive della disciplina nell’odierno mondo plurale.
Al termine del corso, pertanto, gli studenti dovranno possedere una buona conoscenza dei principali modelli teorici e metodologici e dello sviluppo storico della disciplina e dovranno essere in grado di comprendere e discutere criticamente fatti e fenomeni di ambito demologico nella realtà contemporanea e in una prospettiva antropologica.
Scheda modulo
storia delle tradizioni popolariCV Ferdinando Mirizzi
Mirizzi-CV
This course does not have any sections.
More Courses by this Instructor
Antropologia dei Patrimoni Culturali
This Course is FREE
Continuando a navigare nel sito, dichiari di accettare i cookies Altre informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.