Nuovo sito della BUP
ATTENZIONE
dal 16 aprile 2025 la BUP sarà raggiungibile
QUI
La seconda annata (2023) si apre con la sezione dedicata agli Studi, che contiene articoli di Alejandro Coroleu, Bruno Figliuolo, Antonio Biscione, Gabriella Macchiarelli e Jessica Ottobre.
la sezione Confronti (monografica), che è dedicata alla New Diplomatic History. Preceduta da una premessa metodologica di Francesco Storti, raccoglie i contributi di Isabella Lazzarini, Malika Dekkiche, Imma Petito e Gianluca Falcucci.
La sezione Testimonianze e documenti contiene un articolo di Fulvio Delle Donne sul Commento di Enea Silvio Piccolomini ai Dicta aut facta Alfonsi regis del Panormita.
La sezione Letture contiene la recensione
La sezione Letture contiene la recensione di Iacopo Sannazaro tra latino e volgare, cur. M. Landi, M. Riccucci e quella di Zanobi Acciaioli, Oratio in laudem Civitatis Neapolitanae, ed. Antonietta Iacono, Napoli, Paolo Loffredo, 2023 (per Nicoletta Rozza).
Gli articoli, con gli autori e gli abstract sono qui (primo fascicolo) e qui (secondo fascicolo).
CESURA - Rivista, 2 (2023) - intera annata (fascicoli 1 e 2)
ISSN: 2974-637X
ISBN: 978-88-945152-2-0
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
ATTENZIONE
dal 16 aprile 2025 la BUP sarà raggiungibile
QUI