Tirocinio (150 ore)
Il Corso di Studi prevede la possibilità per gli studenti di frequentare, al II anno di Corso, un tirocinio formativo presso soggetti esterni convenzionati con gli Atenei oppure all’interno delle strutture universitarie (es. laboratori). Si tratta di un’opportunità per avere un primo approccio pratico con i contesti lavorativi e per sviluppare un’attività formativa più orientata alla realizzazione di obiettivi specificamente connessi al contesto lavorativo in cui gli studenti sono collocati.
Ai fini della individuazione degli obiettivi formativi specifici dell’attività di tirocinio e del suo accreditamento, lo studente deve individuare un tutor universitario, scelto tra i docenti titolari di uno degli insegnamenti attivati.
Il tirocinio, della durata di 150 ore, può essere attivato dopo aver conseguito 30 CFU. L’istanza per l’individuazione delle attività di tirocinio da svolgere va inoltrata al Consiglio del Corso di Studi, secondo le modalità da questo stabilite, che si occupa anche della valutazione delle domande e della loro approvazione. Ti ricordiamo che la frequenza delle attività di tirocinio è obbligatoria.
Elenchi dei soggetti esterni convenzionati:
Università di Foggia
Università di Napoli Federico II°
Università del Salento