Università della Basilicata
Via Lanera, 20
75100 Matera
sage@unibas.it
sage@unifg.it
sage@unisalento.it
Lecce 0832-294895
Napoli 347-5493780
Foggia 0881-338415

Cosa è SAGE

Laurea Magistrale in SCIENZE ANTROPOLOGICHE E GEOGRAFICHE per i Patrimoni Culturali e la Valorizzazione dei Territori

SAGE è un corso di laurea magistrale interateneo e interclasse (LM-1 e LM-80) nato dalla collaborazione fra quattro Università meridionali: Università della Basilicata (sede amministrativa), Università di Foggia, Università di Napoli Federico II e Università del Salento.

Il Corso associa due classi di Laurea Magistrale, quella in Antropologia (LM-1) e quella in Geografia (LM-80): ciascuno studente sceglie all’inizio del percorso quale tra i due titoli acquisire, pur essendo il Corso di Studi sviluppato in maniera unitaria.

Il percorso di studi offre attività didattiche erogate, oltre che dall’Università della Basilicata – sede amministrativa del corso – da tutte le altre sedi universitarie convenzionate, che si articolano intorno ai seguenti nuclei formativi:

  • il nucleo principale delle attività “caratterizzanti”, comprendente una consistente offerta di insegnamenti nei settori dell’antropologia e della geografia;
  • un ulteriore gruppo di altre attività “caratterizzanti”, con la previsione di un insegnamento rispettivamente di Storia contemporanea e Urbanistica;
  • un primo gruppo di attività “affini”, orientato alle discipline di taglio agronomico, mirate al tela della valorizzazione dei territori (Percorsi enogastronomici, Paesaggi e Biodiversità, Percorsi e Politiche di Sviluppo rurale) in alternativa tra di loro;
  • un secondo gruppo di attività affini, orientato alle discipline di taglio storico, filosofico, linguistico, sociologico e gestionale in alternativa tra di loro.

La formazione è completata dalle attività a scelta libera, le attività finalizzate all’acquisizione delle abilità linguistiche, tirocinio e la prova finale, eventualmente legati tra di loro.

Continuando a navigare nel sito, dichiari di accettare i cookies Altre informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close