Geografia
Course Features
Course Details
Bibliografia di riferimento:
STUDENTI FREQUENTANTI/ATTENDING STUDENTS:
1) Wihtol de Wenden C., Le nuove migrazioni, Bologna, Pàtron, 2016 (edizione italiana a cura di Riggio A. e Maury R.G.)
2) Stanzione L., "Geopolitica e Geografia Politica. E se parlassimo "solo" di Geografia?", in Marconi M., Sellari P. (a cura), Verso un nuovo paradigma geopolitico. Scritti in onore di Gianfranco Lizza, Roma, Aracne, 2015, pp. 21-28
3) Amato F., "Geografia e migrazioni internazionali", in Bonito Oliva R. (a cura), Identità in dialogo, Milano, Mimesis, 2012, pp. 267-281
4) Governa F. e Memoli M. (a cura di), Geografie dell'urbano. Spazi, politiche, pratiche della città, Roma, Carocci, 2011 (capitoli 4, 5, 9)
5) Esposizione in aula di un approfondimento specifico concordato col docente (casi di studio su uno dei temi affrontati).
STUDENTI NON FREQUENTANTI/NOT ATTENDING STUDENTS:
1) Wihtol de Wenden C., Le nuove migrazioni, Bologna, Pàtron, 2016 (edizione italiana a cura di Riggio A. e Maury R.G.)
2) Governa F. e Memoli M. (a cura di), Geografie dell'urbano. Spazi, politiche, pratiche della città, Roma, Carocci, 2011
3) Stanzione L., "Geopolitica e Geografia Politica. E se parlassimo "solo" di Geografia?", in Marconi M., Sellari P. (a cura), Verso un nuovo paradigma geopolitico. Scritti in onore di Gianfranco Lizza, Roma, Aracne, 2015, pp. 21-28
4) Amato F., "Geografia e migrazioni internazionali", in Bonito Oliva R. (a cura), Identità in dialogo, Milano, Mimesis, 2012, pp. 267-281
CV MatarazzoContinuando a navigare nel sito, dichiari di accettare i cookies Altre informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.