Geografia del Turismo e dei Beni Culturali

Course Features
Course Details
Contenuti del corso
Il rapporto turismo e territorio. Aspetti generali dell’evoluzione della Geografia del turismo.
Principali modelli interpretativi dalla metà del ‘900 ai giorni nostri. Turismo e risorse territoriali.
I sistemi Territoriali dell’Offerta Turistica.Le politiche degli spazi turistici. I distretti turistici.
Elementi culturali come attrattori turistici. Marketing turistico e destination branding. Turismo, sviluppo locale, coesione territoriale.
Analisi guidata di alcuni documenti di pianificazione turistica alla scala regionale, possibilmente relativi al Mezzogiorno d’Italia.
Testi di riferimento:
Bencardino F., Prezioso M., (a cura di), Geografia del turismo, Mc Graw Hill, ultima edizione disponibile.
Materiali di analisi e approfondimento distribuiti a lezione.
Per i non frequentanti:
Bencardino F., Prezioso M., (a cura di), Geografia del turismo, Mc Graw Hill, ultima edizione disponibile.
Minca C., Spazi effimeri, Cedam, ultima edizione disponibile.
Scheda del modulo
4025309Geog.Turis.BeniCV di Luigi Stanzione
CV-STANZIONE
This course does not have any sections.
Continuando a navigare nel sito, dichiari di accettare i cookies Altre informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.