
01 Gen 2023
Colloquio d’ingresso del 20 gennaio 2023, ore 10
Link al colloquio d'ingresso (per tutte le sedi):
meet.google.com/zdw-noke-tfc
Partecipa alla Summer School e ottieni 6 CFU in discipline antropologiche o geografiche che potrai utilizzare per i requisiti di accesso o per altre finalità. Clicca qui per bando e regolamento.
consorziate offrono il Corso di Laurea Magistrale, interateneo e interclasse, in Scienze Antropologiche e Geografiche per i Patrimoni Culturali e la Valorizzazione dei Territori (SAGE)
SAGE ti fornirà una formazione interdisciplinare fra studi antropologici e geografici, attenta ai processi sociali contemporanei e alle metodologie più innovative, mettendoti in grado di offrire le tue competenze trasversali in diversi settori del mondo del lavoro e della ricerca in campo antropologico e geografico: dai patrimoni culturali alla culture economy, dal turismo alla valorizzazione dei territori, alla mediazione interculturale.
01 Gen 2023
Link al colloquio d'ingresso (per tutte le sedi):
meet.google.com/zdw-noke-tfc
07 Lug 2022
ITINERARI DEL FUTURO / Matera 11-14 Settembre 2023
Avviso di selezione per il conferimento di n. 33 incarichi professionali finalizzati alla realizzazione di progetti connessi all’attuazione del “Progetto inter-istituti...
08 Ago 2021
Bando per l'iscrizione al XIV ciclo della Scuola di specializzazione in Beni demoetnoantropologici dell’Università degli Studi di Perugia (in convenzione con...
Se cerchi una formazione interdisciplinare, fra antropologia e geografia, focalizzata sui patrimoni culturali, lo studio dei territori, le dinamiche migratorie, l'uso dei metodi visuali nella ricerca antropologica e geografica, e molto altro ancora, SAGE è il corso di laurea magistrale che cercavi.
COME ISCRIVERSILa formazione interdisciplinare di SAGE ti consentirà di lavorare nel campo della ricerca, dello studio e della progettazione dei patrimoni culturali e dei territori.
Sbocchi occupazionaliLa formazione offerta da SAGE è dispiegata su quattro sedi universitarie (Università della Basilicata, Università di Foggia, Università di Napoli Federico II, Università del Salento). Potrai decidere di seguire tutti gli insegnamenti e sostenere gli esami in un'unica sede. Oppure potrai scegliere di seguire quelli che ritieni più opportuni per il tuo futuro professionale.
Tutti gli insegnamentiSe la tua passione è la ricerca, dopo la laurea potrai concorrere per un dottorato di ricerca presso una delle Università consorziate o in altre sedi.
Leggi tuttoLa tua formazione sarà arricchita dalle opportunità offerte dai nostri laboratori, presso i quali potrai svolgere anche il tirocinio acquisendo abilità pratiche, conoscenza di software e strumenti utili per la tua formazione.
I nostri laboratoriLe nostre biblioteche, con il prestito interbibliotecario, ti consentiranno di accedere a numerose e diverse risorse bibliografiche.
Le nostre bibliotecheIl 17 ottobre 2014 il ministro ai Beni e alle Attività culturali e al Turismo Dario Franceschini, a chiusura dell’intenso percorso di candidatura e a seguito della valutazione della giuria internazionale, ha proclamato Matera Capitale Europea della Cultura per il 2019.
Sei uno studente che ha conseguito una laurea triennale in una Università meridionale? SAGE è l'unico corso di laurea magistrale meridionale nelle classi LM1 (Antropologia) e LM80 (Geografia). Resta al Sud per crescere con il Sud!
Piano di StudiLa vasta scelta di insegnamenti offerti da SAGE è un invito a frequentare i corsi nelle diverse sedi, grazie anche al sostegno per la mobilità studentesca. Napoli, Lecce, Matera e Foggia ti offriranno la possibilità di conoscere i patrimoni, le tradizioni e le risorse delle regioni meridionali.
READ MOREUna ampia scelta di Università europee dove arricchire la tua formazione, migliorare o apprendere una lingua straniera e scambiare esperienze.
READ MOREContinuando a navigare nel sito, dichiari di accettare i cookies Altre informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.