Metodi avanzati per la modellazione di sistemi meccanici (9 CFU)

       
       Programma del Corso e Scheda Docente
   

- Docenti: Elena Pierro, Antonio D'Angola
- Obiettivi Formativi:
L'insegnamento è dal carattere fortemente interdisciplinare e si propone di fornire agli studenti gli strumenti teorici, numerici e sperimentali per l'analisi dei sistemi meccanici, con particolare riguardo allo studio del comportamento dinamico e vibratorio delle macchine in regime lineare e non lineare, e allo studio della dinamica del veicolo. Sarà illustrato l’approccio matematico e simulativo del metodo numerico-stocastico Monte Carlo, ampiamente usato in campo tecnologico. Durante il corso sono previste attività di laboratorio per l’approfondimento di alcuni aspetti sperimentali legati allo studio delle vibrazioni e per lo sviluppo di un progetto numerico sulle tecniche Monte Carlo applicate a problematiche di dinamica del veicolo.

- Programma
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

       Materiale Didattico
- Appunti forniti dai docenti e disponibili su cartella condivisa (accesso tramite iscrizione al corso)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
        Ricevimento studenti
- Ricevimento: il giovedì alle 9.30 presso: piano V stanza 75 (Elena Pierro); il giovedì ore 11.30 presso: piano V stanza 69 (Antonio D’Angola).
Oltre all’orario di ricevimento settimanale, i docenti sono disponibili in ogni momento per un contatto con gli studenti, attraverso la propria e-mail.(eventuali variazioni di giorno ed orario sono indicate nella sezione avvisi della home page. E' richiesta sempre la prenotazione via e-mail: elena.pierro@unibas.it ; antonio.dangola@unibas.it)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
        Calendario orientativo delle prove di esame
07/02/20, 06/03/20, 17/04/20, 05/06/20, 17/07/20, 18/09/20, 23/10/20, 27/11/20
E' possibile concordare e modificare le date delle prove di esame con gli studenti interessati.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
        Risultati delle prove di esame
----
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
      Argomenti di Tesi
Disponibili:
- Analisi modale sperimentale di componenti meccanici (esempi disponibili)
- Studio numerico delle vibrazioni meccaniche di sistemi tramite analisi agli elementi finiti FEA (esempio)
- Caratterizzazione teorico/sperimentale dei materiali viscoelastici mediante tecniche vibrazionali
- Studio teorico/numerico riguardante le problematiche della dinamica del veicolo
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Laboratorio di Meccanica Applicata alle Macchine
Nel Laboratorio di Meccanica Applicata alle Macchine vengono svolte attività didattiche (lezioni ed esercitazioni, prove pratiche, esami, etc.) e di ricerca (studio sperimentale delle vibrazioni meccaniche).

             lab1                lab2
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Scuola di Ingegneria (SI - UniBas) - Università degli Studi della Basilicata