Il Convegno ChirItaly 2022, che giunge con questa alla sua IV edizione dopo quelle di Pisa 2014, Roma 2015 e Catania 2016, ha come obiettivo quello di riunire in un unico evento i gruppi di ricerca italiani impegnati sulle tematiche connesse con la chiralità molecolare applicata ai più svariati campi della ricerca chimica: nei materiali, nella farmaceutica, nelle sostanze naturali, nella spettroscopia, negli alimenti, nella sintesi organica, nella cromatografia, etc..
Per incoraggiare la partecipazione di giovani ricercatori, da quest’anno il convegno ChirItaly proporrà anche una serie di seminari didattici monotematici dedicati ai dottorandi dal titolo Chirality &MaterialsAsymmetric synthesisDrug designLife ScienceSpectroscopyNatural productsChromatographyMolecular recognitionSupramolecular interactions

Sponsor

Jasco
TCI
SepaChrom

Organizzazione

Dipartimento di Scienze
Università della Basilicata

Dipartimento di Scienze Chimiche
Università di Napoli "Federico II"

Società Chimica Italiana
Sezione Basilicata

Comitato Scientifico

Lorenzo di Bari
Università di Pisa

Roberto Purrello
Università di Catania

Stefano Superchi
Università della Basilicata

Claudio Villani
Università di Roma “La Sapienza”

Comitato Organizzatore

Stefano Superchi Chairman
Università della Basilicata

Antonio Evidente
Università di Napoli “Federico II”

Sandra Belviso
Lucia Chiummiento
Patrizia Scafato
Licia Viggiani
Università della Basilicata

Irene Donnoli
Società Chimica Italiana - Sez. Basilicata