Nuovo sito della BUP
ATTENZIONE
dal 16 aprile 2025 la BUP sarà raggiungibile
QUI
Editore: Premio Letterario Basilicata
Collana: Miscellanea
Pagine: 554
Lingua: Italiano, Latino
Data di pubblicazione: 2024
ISBN: 978-88-98943-78-4
Abstract: Pier della Vigna è il più grande epistolografo della sua epoca, inventore dello stilus supremus che caratterizza la sua opera, massima espressione dell’ars dictaminis di quei secoli. Le sue epistole furono considerate per diverse generazioni emblemi di perfezione stilistica, in quanto riuscivano straordinariamente a combinare ricchezza espressiva e ricercatezza formale, rigore logico e impeto concettuale: sono un’insegna di potere ideologico e culturale.
L'edizione critica, curata da Debora Riso, propone la più antica forma dell’epistolario in 5 libri. preceduta da un’ampia introduzione di Fulvio Delle Donne.
Il volume è vincitore del Premio Basilicata 2023 per le testi di dottorato.
Pier della Vigna (ca. 1190-1249) è il più grande epistolografo della sua epoca, inventore dello stilus supremus che caratterizza la sua opera, massima espressione dell’ars dictaminis di quei secoli.
Debora Riso è dottoressa di ricerca in Letteratura latina medievale e umanistica, con una tesi dedicata all’Epistolario di Pier della Vigna (relatore prof. Fulvio Delle Donne). Attualmente è prof.ssa di ruolo in materie letterarie alle scuole medie.
Fulvio Delle Donne è professore ordinario di Letteratura latina medievale e umanistica (SSD L-Fil-Let/08).
Nella sua ampia produzione scientifica coniuga metodi e interessi filologico-letterari con quelli storici, coprendo un arco cronologico che va dal VI al XVI sec. Ha pubblicato molte edizioni critiche ospitate presso Edizioni Nazionali, numerosi volumi monografici pubblicati da prestigiose case editrici e numerosissimi articoli apparsi in importanti volumi collettanei e in riviste scientifiche internazionali.
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
ATTENZIONE
dal 16 aprile 2025 la BUP sarà raggiungibile
QUI