Nuovo sito della BUP
ATTENZIONE
dal 16 aprile 2025 la BUP sarà raggiungibile
QUI
Collana: Digital Humanities, 6
Pagine: 84
Lingua: Italiano, Latino
Pubblicato: 2021 (nuova versione XML con i LOD: 2024)
ISBN: 978-88-31309-12-7
Abstract: Pietro da Prezza fu rinomato notaio e dictator attivo presso la corte dell'imperatore Federico II di Svevia e dei suoi successori. La Adhortatio è la sua opera più importante, scritta in conseguenza della battaglia di Tagliacozzo e della feroce esecuzione del giovanissimo Corradino di Svevia (1268), ordinata da Carlo I d'Angiò, che nel 1266 era già divenuto signore del Regno di Sicilia sconfiggendo Manfredi a Benevento (1266). Con la sua esortazione appassionata e raffinata incita il marchese Federico di Meissen, nipote di Federico II e parente più prossimo di Corradino, a rivendicare i suoi diritti sul Regno e a punire l'infamia di Carlo I d’Angiò, che aveva compiuto un misfatto inammissibile, contrario al diritto e alla religione.
L'edizione è basata sul ms. Leipzig, Universitätsbibliothek 1268, particolarmente attendibile e databile tra la fine del XIV e l'inizio del XV secolo.
Pietro da Prezza (Petrus de Pretio) fu attivo presso la cancelleria di Federico II di Svevia e dei suoi successori e fu uno dei più importanti dictatores del XIII secolo. Rivelando approfondite conoscenze dei classici, la Adhortatio, scritta in seguito alla morte di Corradino, è la sua opera più nota e importante.
Martina Pavoni ha conseguito il Diploma di alta formazione per lo studio della filologia e la letteratura latina medievale presso la Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino (S.I.S.M.E.L.), per il quale ha preparato l'edizione dei Carmina Ratisponensia (di prossima pubblicazione). Attualmente è dottoranda di ricerca in Storia, culture e saperi dell’Europa mediterranea dall’antichità all’età contemporanea, presso l'Università della Basilicata. La sua ricerca si concentra sui dictamina del retore Pietro da Prezza.
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
ATTENZIONE
dal 16 aprile 2025 la BUP sarà raggiungibile
QUI