Nuovo sito della BUP
ATTENZIONE
dal 16 aprile 2025 la BUP sarà raggiungibile
QUI
Collana: Digital Humanities - DB, 2
Pubblicato: 2019
Abstract: Il progetto indaga la “Repubblica delle lettere” del XV secolo, per ricostruire i rapporti intellettuali tra i più importanti umanisti. Quella fitta rete di comunicazione e di condivisione delle conoscenze fu possibile grazie alla lingua latina e all'uso delle epistole.
Data-base tei-xml che fa uso del sistema ARACNE, creato dal dr. Alfredo Cosco per il CAB - Centro di Ateneo per le Biblioteche UNINA. Il lavoro è svolto nell’ambito del Dottorato di ricerca in Storia, Culture e Saperi dell’Europa mediterranea dall’Antichità all’Età contemporanea (Ciclo XXXIV), sotto la direzione del prof. Fulvio Delle Donne.
Cristiano Amendola è dottorando presso l'Università della Basilicata e ricercatore associato del progetto SKILLNET (Università di Utrecht). Ha conseguito la laurea in Lettere moderne e il master in Filologia italiana presso l'Università Federico II di Napoli. Nel 2018 ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università di Liegi, con una tesi incentrata sulle strategie retoriche e letterarie attraverso le quali gli umanisti italiani hanno strutturato la loro comunicazione epistolare nel XV e XVI secolo. Durante il suo percorso di dottorato, è stato anche digital fellow per Early Modern Letters Online, il database del progetto Cultures of Knowledge (Oxford University) e digital editor della corrispondenza di Giorgio Vasari per il progetto EpistolART (Université de Liège).
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
ATTENZIONE
dal 16 aprile 2025 la BUP sarà raggiungibile
QUI